Chi era Giordano Bruno e perché fu arso vivo a Campo de’ Fiori

Giordano Bruno fu un filosofo, teologo, scrittore e cosmologo italiano, noto per le sue idee rivoluzionarie sulla natura dell’universo e della religione. Nato a Nola, nei pressi di Napoli, entrò nell’ordine domenicano ma abbandonò presto la vita monastica a causa delle sue convinzioni eterodosse (tolse dalla sua cella le immagini dei santi). Viaggiò in tutta Europa, entrando in contatto con importanti centri culturali e sviluppando un pensiero che univa neoplatonismo, magia rinascimentale e una concezione dell’universo ispirata alle teorie copernicane.Bruno sosteneva che l’universo fosse infinito e popolato da innumerevoli mondi, rifiutando la visione geocentrica aristotelico-tolemaica ancora dominante all’epoca. Credeva che Dio fosse presente in ogni cosa (panteismo) e negava la transustanziazione, uno dei dogmi fondamentali della Chiesa cattolica.
Chi era Giordano Bruno e perché fu arso vivo a Campo de’ Fiori

Cultweb.it - Chi era Giordano Bruno e perché fu arso vivo a Campo de’ Fiori?

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Premio 'I fiori blu' - appuntamento con Giordano Bruno e Saliha Sultan
Si parte venerdì 21 febbraio dalle 17.45 nella magnifica Sala Fedora del Teatro Giordano di Foggia con gli incontri con autori e autrici del premio nazionale ‘I fiori blu’. I primi ospiti saranno ...

Giordano Bruno Guerri : “Tregua Israele-Hamas fragilissima - si odiano e ognuno vuole la morte dell’altro”
Il professore e storico esprime il suo pensiero su quanto sta accadendo in Medio Oriente: “Bene la liberazione degli ostaggi ma Israele paga un prezzo altisismo” Una tregua che ha fatto contenti ...

Incendio al liceo Giordano Bruno : personale evacuato - studenti rimasti fuori scuola
Sul posto sono arrivati gli operatori sanitari del 118, i carabinieri della compagnia Montesacro e i vigili del fuoco per spegnere l'incendio.Continua a leggere

  • Giordano Bruno Guerri: «I milanesi furono più mussoliniani che fascisti. E adesso vi spiego perché»
  • Abbiamo letto “Benito” di Giordano Bruno Guerri e abbiamo capito perché Mussolini non era fascista. L’Italia di oggi? “Continuiamo a sperare in un capo salvifico come Meloni o Grillo”. Ecco perché il pericolo è il culto dello Stato e…
  • La rivoluzione scientifica di Giordano Bruno
  • Giordano Bruno e Caravaggio, tra luci e ombre
  • Giordano Bruno: maestro di laicità, dignità, democrazia
  • Su Giordano Bruno contò la svolta della Chiesa di Papa Wojtila
  • era giordano bruno perche“Giordano Bruno”: la poesia di Trilussa sulla libertà di pensiero - La libertà di pensiero fu un tema sempre molto caro a Trilussa che in questa poesia la celebra con un'esaltazione ironica di Giordano Bruno: in Campo de' Fiori, il suo sguardo severo e libero si volge ... (sololibri.net)
  • Bruno, Giordano - Panteismo - Bruno, d’altro canto, intendeva la scienza come una risposta al perché avvenissero certi ... con la presenza di Dio, era giustificata). Giordano Bruno prova a risolvere il problema, ma la ... (skuola.net)
  • Campanella, Tommaso - Vita e confronto con Giordano Bruno - Tommaso Campanella ha una vita molto simile a quella di giordano Bruno. I due filosofi italiani, entrambi dell’Italia meridionale sono accomunati da uno stesso destino. Campanella nasce vent ... (skuola.net)
Video Chi era