Cinque anni dalla pandemia Covid Marinoni Ricordo indelebile si è persa una generazione

“Sono di Albino, che è stato uno dei paesi più colpiti dalla pandemia. Qui, nel corso delle giornate, morivano tantissime persone. Si è persa una generazione, gente che conoscevo da anni, che avevo curato, assistito e seguito: il loro Ricordo è indelebile e lo porterò per sempre con me”. Così il dottor Guido Marinoni, presidente dell’Ordine dei Medici di Bergamo, condivide alcuni ricordi del dramma del Covid.Sono trascorsi Cinque anni dallo scoppio dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, con i primi casi in Bergamasca diagnosticati a metà febbraio 2020: abbiamo intervistato il dottor Marinoni chiedendogli quali cambiamenti sono stati effettuati nella sanità nell’ultimo quinquennio.Che cos’è cambiato in questi Cinque anni?Se domani scoppiasse una nuova pandemia avremmo le mascherine, quindi potremmo avere migliaia e migliaia di morti in meno rispetto a quanto è accaduto durante l’emergenza Covid.
Cinque anni dalla pandemia Covid Marinoni  Ricordo indelebile si è persa una generazione

Bergamonews.it - Cinque anni dalla pandemia Covid, Marinoni: “Ricordo indelebile, si è persa una generazione”

Leggi su Bergamonews.it

Potrebbe interessarti anche:

Covid-19 - cinque anni dopo la pandemia la sanità pubblica italiana è finita nell'oblìo
"Allora avevamo paura: oggi per il personale sanitario resta unicamente la consapevolezza di essere stati dimenticati” dice la nostra collaboratrice Martina Benedetti, infermiera nel reparto di ...

Cinque anni dalla pandemia - Nembro ricorda le vittime del Covid
Nembro. A cinque anni dalla pandemia da Covid-19 che ha colpito duramente la Bergamasca e in modo particolare Nembro, l’amministrazione Comunale in collaborazione con le parrocchie di Nembro, ...

Covid - a Londra la commemorazione per le vittime a 5 anni dalla pandemia
 I familiari delle vittime del Covid in Bran Bretagna hanno preso parte a una cerimonia a Londr, in ricordo delle persone morte per il virus, nel quinto anniversario dall'inizio della pandemia nel ...

  • Covid a Napoli, cinque anni dopo: più posti in rianimazione ma ospedali ancora chiusi
  • Cinque anni dalla pandemia Covid, Marinoni: “Ricordo indelebile, si è persa una generazione”
  • Covid, cinque anni dopo: testimonianze e ricordi della pandemia a Codogno, la prima zona rossa d’Europa
  • Covid-19, un bilancio a cinque anni dallo scoppio della pandemia
  • Dossier: a cinque anni dalla pandemia Covid
  • Cinque anni fa la bufera Covid: a Codogno l’evento dell’Asst martedì 18 febbraio
  • cinque anni pandemia covidCovid, cinque anni dopo: testimonianze e ricordi della pandemia a Codogno, la prima zona rossa d’Europa - Martedì al Polo fieristico interventi di chi si è trovato in prima linea. Atteso anche l’assessore Bertolaso. Poi altre commemorazioni in settimana ... (msn.com)
  • cinque anni pandemia covidDossier: a cinque anni dalla pandemia Covid - Cinque anni tra emergenze, mutamenti sociali, scelte di sanità pubblica e dibattiti anche feroci. Una settimana di approfondimenti per ricordare e riflettere. (rsi.ch)
  • COVID-19, cinque anni dopo - La fine dell’emergenza e il ritorno alla normalità Più di un anno più tardi, il 5 maggio 2023, l’OMS dichiarò che la pandemia di coronavirus non era più un’emergenza sanitaria ... (rsi.ch)
Video Cinque anni