Comicamente etici lezione di Carlo Verdone agli studenti Fondazione Guido Carli | la comicità italiana diventi patrimonio dell’Unesco
La grande comicità italiana potrebbe presto diventare patrimonio immateriale dell’umanità. La proposta arriva dalla Fondazione Guido Carli in vista del suo prossimo appuntamento: oltre quarant’anni di tradizione comica raccontati da un campione indiscusso come Carlo Verdone, sotto una lente unica, quella dell’etica e della responsabilità. Si intitola “Comicamente etici. Com’è cambiato l’umorismo dagli Anni ‘80 ad oggi” la lezione di cinquanta minuti che il regista, sceneggiatore e attore romano terrà agli studenti l’11 marzo 2025 alle ore 17.30 presso l’Aula Magna Mario Arcelli della Luiss. L’appuntamento vedrà il saluto istituzionale del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e le conclusioni della Vice Presidente del Senato, Licia Ronzulli.«Per l’occasione – annuncia Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli e nipote dello statista che fu Governatore della Banca d’Italia, Ministro del Tesoro e Senatore della Repubblica – abbiamo già condiviso con il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, la proposta di candidare la comicità italiana a patrimonio immateriale dell’umanità.
Leggi su Tpi.it

Tpi.it - “Comicamente etici”, lezione di Carlo Verdone agli studenti. Fondazione Guido Carli: la comicità italiana diventi patrimonio dell’Unesco
- Carlo Verdone e la «lezione di risata» alla Fondazione Guido Carli per i 40 anni di tradizione comica a Roma
- La comicità italiana patrimonio Unesco. A lezione da Verdone con la Fondazione Guido Carli
- Comicamente etici, lezione di Carlo Verdone agli studenti. Fondazione Guido Carli: comicità italiana diventi patrimonio Unesco
- La comicità italiana patrimonio Unesco A lezione da Verdone con la Fondazione Guido Carli
-
La comicità italiana patrimonio Unesco. A lezione da Verdone con la Fondazione Guido Carli - Appuntamento con il regista e attore romano il prossimo 11 marzo alla Luiss con l'evento “Comicamente etici. Com’è cambiato l’umorismo dagli anni 80 a oggi". (formiche.net)
Lotta al lavoro nero nel settore turistico, piano d'azione tra Guardia di finanza e Confartigianato riminitoday.it
Mister Semplici:: "Dovremo fare una gara eccellente" ilrestodelcarlino.it
Si è spento l'ingegner Luciano Marzoli, per anni docente all'istituto 'De Sterlich' chietitoday.it
Il blitz ad urbino nel recupero. Canavessio: "Prova di personalità dopo due ko del Chiesanuova» sport.quotidiano.net
Da struttura in disuso a poliambulatorio: opereranno specialisti e sarà la sede della guardia medica foggiatoday.it
Lost Soul Aside bloccato in 130 paesi prima di uscire gamerbrain.net
Tutti i risultati, si torna in campo il primo marzo ilrestodelcarlino.it
Mister Semplici:: "Dovremo fare una gara eccellente" ilrestodelcarlino.it
Si è spento l'ingegner Luciano Marzoli, per anni docente all'istituto 'De Sterlich' chietitoday.it
Il blitz ad urbino nel recupero. Canavessio: "Prova di personalità dopo due ko del Chiesanuova» sport.quotidiano.net
Da struttura in disuso a poliambulatorio: opereranno specialisti e sarà la sede della guardia medica foggiatoday.it
Lost Soul Aside bloccato in 130 paesi prima di uscire gamerbrain.net
Tutti i risultati, si torna in campo il primo marzo ilrestodelcarlino.it
Video Comicamente etici