Eremiti sociali in aumento Ragazzi chiusi in camera in provincia oltre 90 casi

Decidono all’improvviso di ‘chiudere fuori’ il mondo: odiano le etichette, le continue richieste da parte della società e le aspettative ‘degli altri’, in cui si ritrovano. Si ritirano nel loro mondo, quello delle proprie camere da letto e spesso non fanno oltrepassare la porta della stanza neppure ai propri genitori. E’ un fenomeno in aumento, soprattutto in età scolastica: parliamo dei giovani hikikomori che, lo scorso anno, nella nostra provincia erano oltre novanta. Sono i cosiddetti Eremiti sociali, giovani che gradualmente escono da ogni dinamica sociale e relazionale, compresa la scuola, e decidono di rinchiudersi tra le mura domestiche, limitando i pochi contatti umani alle interazioni online. Nella nostra città esiste il progetto ‘Ri-So’, nato dalla richiesta diretta dell’Ufficio Scolastico al tavolo prevenzione della Ausl di Modena e dedicato appunto ai cosiddetti ‘Eremiti sociali’ che, all’inizio, nel 2022 contava 28 Ragazzi seguiti, poi diventati quasi cento ma il fenomeno è sicuramente sommerso.
Eremiti sociali in aumento Ragazzi chiusi in camera in provincia oltre 90 casi

Ilrestodelcarlino.it - Eremiti sociali in aumento. Ragazzi chiusi in camera, in provincia oltre 90 casi

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Truffe in aumento : incontri di prevenzione nei centri sociali cittadini

Nato - Rutte non si arrende sull’aumento delle spese militari : “La soglia sarà più del 2%”

L'Udu Palermo contro l'aumento dei biglietti dell'autobus : "Penalizza anche gli studenti"

  • Eremiti sociali in aumento. Ragazzi chiusi in camera, in provincia oltre 90 casi
  • Ragazzi esclusi: gli «eremiti sociali» sono più di 128mila
  • Hikikomori, ragazzi ritirati da una società tossica
  • Modena, sono già 28 i giovani Hikikomori presi in carico dall’Usl
  • Giovani isolati in casa, la mamma: "Ho tolto internet, mi hanno picchiata"
  • Una luce sugli "ikikomori", gli eremiti sociali che si sono chiusi in casa. Centomila in Italia
    Video Eremiti sociali