Giovine | Allarme PFAS nell’acqua potabile di Caserta l’amministrazione chiarisca subito!

Tempo di lettura: < 1 minutoIl consigliere comunale Raffaele Giovine, del gruppo consiliare “Caserta Decide”, ha presentato un’interrogazione urgente in Consiglio Comunale in merito alla contaminazione da PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) nell’acqua potabile del Comune di Caserta. Secondo un recente studio condotto da Greenpeace, l’acqua della rete idrica Casertana ha registrato un valore di TFA (acido trifluoroacetico) di 56,2 nanogrammi per litro, il più alto di tutta la Campania. “Si tratta di un dato allarmante che non può essere ignorato – dichiara Giovine – e che impone un chiarimento immediato da parte dell’amministrazione comunale. I cittadini hanno diritto a sapere se l’acqua che utilizzano quotidianamente è sicura o meno”.Nell’interrogazione presentata, Giovine chiede al Sindaco e all’amministrazione quali azioni siano state intraprese per monitorare la qualità dell’acqua e quali interventi siano previsti per garantire la sicurezza dei cittadini.
Giovine |  Allarme PFAS nell’acqua potabile di Caserta l’amministrazione chiarisca subito!

Anteprima24.it - Giovine: “Allarme PFAS nell’acqua potabile di Caserta, l’amministrazione chiarisca subito!”

Leggi su Anteprima24.it
  • Giovine: "Allarme PFAS nell’acqua potabile di Caserta, l’amministrazione chiarisca subito!"
  • Cos’è questa storia dei PFAS nell’acqua potabile
  • Pfas, sos nell’acqua: Comacchio e Ferrara hanno una brutta pagella
  • Allarme Pfas, nei Comuni veneti contaminati quasi 4mila morti in più in 34 anni. I ricercatori: “I giovani i più colpiti”
  • Pfas nell'acqua potabile in Lombardia, una lunga storia di contaminazione
  • Processo Pfas, a Vicenza parlano le vittime
  • giovine allarme pfas nelacquaPfas nell’acqua potabile, la mappa di Greenpeace svela quanto è inquinata la rete idrica nazionale - Pfas nell'acqua potabile: in Italia non ci sono controlli, ma dal prossimo anno la direttiva Ue fissa nuovi limiti. L'analisi di Greenpeace. (infobuildenergia.it)
  • Nuova minaccia per la salute, tracce di PFAS anche nell’acqua che beviamo: come evitarli - Pfas, ormai li troviamo dappertutto. Anche nell’acqua, ahinoi. Diverse ricerche evidenziano questo fatto, a cominciare da quella di Forever Pollution Project. I ricercatori hanno mappato ... (diregiovani.it)
  • VIDEO - Allarme Pfas tossici nell'acqua in Italia, la risposta dei Comuni e Altronconsumo all'allarme di Greenpeace - Il dibattito sulla presenza di Pfas, sostanze perfluoroalchiliche, nelle acque potabili italiane è al centro di uno scontro acceso. A sollevare il problema, la campagna Acque senza veleni di ... (businessonline.it)
Video Giovine Allarme