I vicini che da anni non versano un euro e la mancata assemblea

Vivo in un condominio e due condomini sono indietro nel pagamento delle spese da circa due anni. Il nostro amministratore, ad oggi, nulla ha fatto per affrontare la situazione ed è da anni che non convoca un’assemblea. Tutti noi paghiamo secondo l’ultimo prospetto approvato, poi vedremo se dovremo conguagliare a meno. Così non può continuare: cosa dobbiamo fare per far pagare i morosi anche se per adesso funziona tutto, luce, acqua, gas e i vari impianti? Abbiamo grande timore che un giorno si arrivi al distacco. Luigi T., Firenze Risponde l’esperto Il primo vero problema è la mancata obbligatoria convocazione ordinaria dell’assemblea annuale, nel corso della quale l’amministratore dettaglia il suo operato dell’anno trascorso al fine di ottenere l’approvazione del bilancio consuntivo e proietta l’anno futuro, oggetto dell’approvando bilancio preventivo.
I vicini che da anni non versano un euro e la mancata assemblea

Lanazione.it - I vicini che da anni non versano un euro e la mancata assemblea

Leggi su Lanazione.it
  • Riflettori sul condominio. Bollette non pagate: la morosità ricade su tutti
  • Ponte Morandi, per il processo si arriverà a una sentenza non prima del 2026. I parenti delle vittime: «I colpevoli liberi, noi all'ergastolo
  • Crisi Beko, il Papa all'Angelus: «Vicino agli operai marchigiani, a nessuno sia tolto il lavoro»
  • Categorie protette: guida alla Legge n. 68/1999 per il lavoro
  • Mamma dà da mangiare al figlio disabile i rifiuti dei vicini: a 20 anni pesa 30 chili con i vermi nelle orecch
  • NON TUTTI I PAESI POSSONO ADERIRE AL PATTO ATLANTICO
  • vicini anni non versanoI vicini che da anni non versano un euro e la mancata assemblea - Samuelli è uno degli scomparsi di Villa Desiderio. “Credo abbia sofferto”. La cena alle 19, ricovero alle 6 del giorno dopo. “Nessuno mi ha chiamato” Nella quarta di ritorno del campionato della Lega ... (lanazione.it)
  • Riscatto anni con contributi non versati - fino ad un massimo di 5 anni, a condizione che per tali periodi non risulti alcuna forma di copertura contributiva. Successivamente, l'INPS ha ribadito che la facoltà può essere esercitata dai ... (corriere.it)
  • Ladro ferito dalla polizia dopo un furto ottiene 480 mila euro di indennizzo. «Ma dopo 6 anni ancora non mi sono stati versati» - Non solo, la sentenza stabilì anche una provvisionale di 50 mila euro (come acconto sul risarcimento complessivo da richiedere in sede civile) che otto anni fa è stata regolarmente pagata. (msn.com)
Video vicini che