La Germania è in crisi e per risollevarsi è disposta a rivedere la sua tradizionale opposizione agli aiuti di Stato L’Ue deve inserirli nel Clean industrial deal
Travolta da una crisi economica senza precedenti, la Germania, pur di risollevarsi, sembra disposta a rivedere la sua tradizionale opposizione agli aiuti di Stato. Come si legge in un documento informale elaborato dal governo di Berlino, l’esecutivo guidato da Olaf Scholz intende chiedere che il Clean industrial deal, che verrà presentato dalla Commissione Europea il 26 febbraio, includa misure per rendere più semplice e rapida l’erogazione degli aiuti di Stato a sostegno della decarbonizzazione dell’industria europea.In particolare, la Germania chiede “la proroga dei capitoli sulla trasformazione 2.5, 2.6 e 2.8 del TCTF”, il quadro temporaneo di crisi e transizione elaborato in risposta alla crisi energetica scaturita dall’invasione russa dell’Ucraina, e “l’accelerazione delle procedure per gli aiuti di Stato”.
Leggi su Lanotiziagiornale.it

Lanotiziagiornale.it - La Germania è in crisi e per risollevarsi è disposta a rivedere la sua tradizionale opposizione agli aiuti di Stato: “L’Ue deve inserirli nel Clean industrial deal”
- La Germania è in crisi
- Germania in crisi, Cgia: «Danno di 662 milioni di euro per il sistema produttivo veneto negli ultimi due anni. Più grave dei dazi Usa» - La crisi economica in Germania ha ricadute pesantissime per il sistema produttivo veneto, stimate dalla Cgia in un danno di 662 milioni di euro negli ultimi due anni. Nel 2023, il valore delle ... (ilgazzettino.it)
- Germania, nel 2025 crescerà solo dello 0,4%. La crisi tedesca pesa sull’Italia più dei dazi di Trump: danni da 5,8 miliardi - Leggi anche: Germania, la produzione industriale diminuisce del 2,4% a dicembre. Pesa la crisi dell’auto Nello specifico per l’Italia, la crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due ... (milanofinanza.it)
- Il motore d’Europa si ferma: Germania in crisi nera - Cosa sta succedendo all’economia tedesca La Germania è in crisi e si percepisce in crisi. Secondo l’Istituto di studi economici tedesco (Ifo), le aziende del Paese ritengono di versare in condizioni ... (quifinanza.it)
Video Germania crisi