Parkinson la nuova frontiera iper tecnologica per una cura della malattia alla Fondazione Mondino di Pavia

Pavia, 17 febbraio 2025 - Microelettrodi in specifiche aree del cervello per realizzare una stimolazione adattiva in grado di modificarsi in base allo stato clinico del paziente: è questa la nuova frontiera terapeutica per i malati di Parkinson. E la Fondazione Mondino – Irccs di Neuroscienze di Pavia è pronta per il nuovo sistema di stimolazione cerebrale profonda (Dbs, deep brain stimulation) tramite stimolazione adattativa.     La testimonianza   "La Dbs mi ha permesso di rientrare in pista. Il mio messaggio è di non aver paura di questo trattamento e di avere fiducia nella scienza e nella vita" le parole di un paziente, Sandro De Bonis, che è tornato a insegnare, usa la bicicletta e riesce a muoversi come non faceva da tempo, dopo la diagnosi del Parkinson.     I microelettrodi   "La procedura chirurgica - aggiunge Claudio Pacchetti, specialista che si occupa degli interventi - consiste nel posizionamento di microelettrodi in specifiche aree del cervello per modificare, attraverso la stimolazione elettrica, la comunicazione delle reti neurali per produrre reali cambiamenti nella sintomatologia dei pazienti, migliorando la qualità di vita e permettendo parallelamente di ridurre la terapia farmacologica".
Parkinson la nuova frontiera iper tecnologica per una cura della malattia alla Fondazione Mondino di Pavia

Ilgiorno.it - Parkinson, la nuova frontiera iper tecnologica per una cura della malattia alla Fondazione Mondino di Pavia

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Carnissage Milano : nuova frontiera della ristorazione di carne con Martino Uzzauto

Parkinson - la nuova rivoluzionaria terapia sottocutanea all'ospedale Sant'Anna

Tutor 3.0 : La Nuova Frontiera della Sicurezza Stradale sulle Autostrade Italiane.

  • Parkinson, la nuova frontiera iper tecnologica per una cura della malattia alla Fondazione Mondino di Pavia
  • Dalla ricerca europea svolta nella cura del Parkinson: al via la prima sperimentazione clinica con cellule staminali embrionali
  • Le nuove frontiere di cura per il Parkinson, se ne parla nella giornata di studio sul Dermatomagnetismo Statico
  • A Mormanno convegno tra esperti sulle nuove cure per il Parkinson
  • Parkinson: si chiama Alfa-sinucleina la proteina della speranza per la terapia della grave malattia
  • Parkinson, gli effetti della levodopa sulla rigidità muscolare: lo studio della Sapienza
  • Parkinson, al San Gerardo nuova terapia con infusione continuativa sottocutanea - Una nuova terapia per combattere il Parkinson approvata da pochi mesi in Italia, è attualmente disponibile solo in alcuni centri italiani, tra questi la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di ... (ilnotiziario.net)
Video Parkinson nuova