Ad Assisi sempre più pellegrini a piedi

AGI - Continua a crescere ancora il turismo lento dei pellegrini che giungono ad Assisi, per visitare la Basilica di San Francesco e fare un'esperienza spirituale di fronte alle reliquie del Santo, come testimoniano le statistiche elaborate dalla Statio Peregrinorum. Tanti camminatori, italiani e stranieri, amanti del turismo sostenibile che sono arrivati a piedi o in bicicletta percorrendo i diversi itinerari francescani. Cresce la percentuale dei pellegrini compresi nelle fasce di età più giovani così come quella degli arrivi in gruppo.   Le statistiche complete relative al 2024 raccolte ed elaborate dalla Statio Peregrinorum della Basilica di San Francesco sono state presentate questa mattina presso la Sala Stampa del Sacro Convento. Ai saluti del Custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni, OFMConv, dell'assessore alle Politiche Turistiche e alla Promozione del Territorio del Comune di Assisi Fabrizio Leggio, del vescovo di Città di Castello e di Gubbio mons.
Ad Assisi sempre più pellegrini  a piedi

Agi.it - Ad Assisi sempre più pellegrini "a piedi"

Leggi su Agi.it
  • Ad Assisi sempre più pellegrini "a piedi"
  • Ambiente, cultura e arte. Assisi promuove i suoi “gioielli“ e punta sul patrimonio Unesco
  • Nuovo annuncio da Suoni Controvento: il primo agosto c’è Brunori Sas alla Rocca Maggiore di Assisi
  • Dal palco di Sanremo alla Rocca Maggiore: "L'albero delle noci" di Brunori fa tappa ad Assisi
  • Proietti saluta Assisi: "Insieme, nel nome di San Francesco, sempre"
  • Nuovo treno elettrico in arrivo ad Assisi
  • Sempre più donne e stranieri pellegrini ad Assisi - (ANSA) - ASSISI (PERUGIA), 22 FEB - Sono stati 4.227 i pellegrini giunti ad Assisi, presso la Basilica ... provenienti dall'estero, per lo più europei. Il 15,5% arriva dalla Germania, il 5,2% ... (msn.com)
  • Ad Assisi un fantasmagorico Natale tra fede e tecnologia - Ad Assisi il Natale consisterà anche in spettacolari proiezioni di immagini dedicate al “Cantico delle Creature” di San Francesco, che illumineranno le facciate di chiese e monumenti in un ... (msn.com)
  • Francesco d'Assisi, fratello universale, “il più bello fra i santi e gli italiani”, di Edoardo Scognamiglio - Io credo che Francesco, il Poverello d'Assisi, sia “il più santo fra gli italiani e ... che sta progressivamente maturando nelle coscienze e sta definendosi sempre più nettamente anche sul versante ... (sanfrancescopatronoditalia.it)
Video Assisi sempre