Falsi rimborsi fiscali | nuova ondata di phishing

Grazie all’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale le mail non contengono errori grammaticali. Inoltre, per renderle più verosimili, potrebbero essere inviate all’indirizzo pec delle vittime
Leggi su Fiscooggi.it
  • Falsi rimborsi fiscali: nuova ondata di phishing
  • Avviso del 29 ottobre 2024 - False comunicazioni di rimborsi
  • Falsi rimborsi fiscali: il phishing torna in azione
  • Attenzione alla nuova campagna di “phishing” legata a falsi rimborsi fiscali
  • Avviso dell’11 luglio 2024 - Proseguono le false comunicazioni relative a rimborsi fiscali
  • Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
  • Truffa del falso rimborso Inps da 715 euro, rischi per il conto corrente e i dati personali - Un falso rimborso Inps da 715 euro è l’ultimo trucco dei truffatori digitali. Email perfette, link ingannevoli e un sito clonati per far cadere gli utenti nella rete del phishing ... (quifinanza.it)
  • Falsi rimborsi Agenzia Entrate, nuova truffa: istruzioni per difendersi - Queste false comunicazioni, mascherate da legittime richieste di rimborso fiscale ... L'articolo Falsi rimborsi Agenzia Entrate, nuova truffa: istruzioni per difendersi proviene da Fisco ... (msn.com)
  • La nuova truffa sui rimborsi fiscali. L’Agenzia delle Entrate: “Sono mail piene di errori grammaticali. Fate attenzione” - (La Stampa) Su altri giornali Nuova allerta phishing segnalata dal Fisco: false email di rimborso ... relative a a presunti rimborsi fiscali “straordinari”, che inducono i contribuenti ad ... (informazione.it)
Video Falsi rimborsi