Guardia di Finanza scoperto laboratorio del falso Denunciato il titolare e sequestrati oltre 23 000 accessori con noti marchi contraffatti

Arezzo, 18 febbraio 2025 – I militari della Compagnia di San Giovanni Valdarno, negli scorsi giorni, hanno sottoposto a controllo un imprenditore di nazionalità cinese, apparentemente privo di esperienza imprenditoriale, il quale, pur avendo da alcuni mesi avviato un’attività di produzione di capi di abbigliamento e accessori in un comune del Valdarno, ed avendo anche assunto alcuni connazionali, non risultava ancora aver eseguito alcun acquisto o vendita. All’avvio del controllo, eseguito all’interno di un capannone industriale, veniva riscontrata, nonostante una effettiva operatività dell’azienda, la totale assenza di registri e scritture contabili e venivano rinvenuti 23.317 accessori di abbigliamento (tessuti in stoffa, borsellini, cinghie, bracciali, cerniere, moschettoni, fibbie, bottoni e anelli da portachiavi e tracolla), recanti i marchi di prestigiose griffe dell’alta moda che pur apparendo, da uno speditivo esame, del tutto simili agli originali, erano detenuti dall’imprenditore in totale assenza di documentazione utile a certificarne la provenienza o l’effettivo impiego.
Guardia di Finanza  scoperto laboratorio del falso Denunciato il titolare e sequestrati oltre 23 000 accessori con noti marchi contraffatti

Lanazione.it - Guardia di Finanza: scoperto laboratorio del falso. Denunciato il titolare e sequestrati oltre 23.000 accessori con noti marchi contraffatti

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Sequestrati 700 kg di formaggi con etichette ingannevoli : l’operazione a tutela del Made in ItalyIn un’operazione finalizzata alla tutela del marchio Made in Italy - le autorità hanno confiscato 700 kg di formaggi a pasta filata etichettati in modo ingannevole. Grazie alla collaborazione tra l’Ispettorato per il Controllo della Qualità e la Repressione delle Frodi di Vittoria e la Guardia di Finanza di Ragusa - è stata individuata una partita di prodotti destinati alla vendita ma di origine non italiana. Attraverso un’attenta attività di controllo - l’ICQRF e la Guardia di Finanza hanno avviato un’indagine per smascherare pratiche fraudolente nel settore alimentare. L’operazione ha permesso di identificare lotti di formaggi con etichette che dichiaravano un’origine italiana - ma che in realtà celavano una provenienza completamente diversa. Nel corso delle indagini - gli ispettori hanno scoperto che il latte utilizzato per la produzione di questi formaggi proveniva da cagliate di origine estera - in particolare dalla Lituania e dalla Svizzera. Questa rivelazione ha sollevato dubbi sull’autenticità di numerosi prodotti considerati parte della tradizione italiana. Il Ministero dell’Agricoltura - della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha espresso apprezzamento per l’operato delle autorità competenti. In un comunicato ufficiale - ha sottolineato come l’operazione dimostri “l’importanza della lotta alle frodi alimentari - essenziale per garantire l’autenticità delle produzioni italiane e tutelare i produttori onesti”. Il Ministero ha inoltre ribadito il proprio impegno nella protezione del Made in Italy e nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare nazionale - evidenziando che “la trasparenza sulle materie prime è un requisito imprescindibile per salvaguardare la fiducia dei cittadini e l’eccellenza italiana”.

Scoperto sistema di frode fiscale da 8 - 5 milioni di euro : maxi sequestro della guardia di finanza

Scoperto studio fotografico abusivo a Gesualdo : evasione fiscale smascherata dalla Guardia di Finanza

  • Guardia di Finanza: scoperto laboratorio del falso. Denunciato il titolare e sequestrati oltre 23.000 accessori con noti marchi contraffatti
  • Cocaina per la movida della riviera romagnola: scoperto laboratorio, blitz della Finanza
  • Scoperto in una casa di Pescara un laboratorio che produceva abbigliamento e calzature contraffatte
  • Una cascina di 3 piani trasformata in laboratorio per la droga (IL VIDEO), ecco cosa ha scoperto la Guardia di Finanza
  • Laboratorio di eroina in una casa di campagna: trovati 14 chili di droga e 100mila euro sottovuoto
  • VIDEO | L'arsenale al Villaggio e il laboratorio di armi nella villa di lusso a Ciaculli, le immagini del sequestro
  • guardia finanza scoperto laboratorioGuardia di Finanza: scoperto laboratorio del falso. Denunciato il titolare e sequestrati oltre 23.000 accessori con noti marchi contraffatti - Il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Arezzo per i reati di ricettazione e contraffazione ... (lanazione.it)
  • guardia finanza scoperto laboratorioScoperto giro scommesse illegali eventi sportivi per 50 milioni - Un giro di scommesse clandestine su eventi sportivi per oltre 50 milioni scoperto grazie a un'indagine della Guardia di finanza di Lucca coordinata dalla procura di Firenze: 12 gli indagati ai quali è ... (ansa.it)
  • Guardia di Finanza, scoperto giro di scommesse abusive di 50 milioni di euro - Concluse le indagini della procura di Firenze delegate alla Guardia di Finanza: dodici persone indagate, sequestri per sei milioni di euro Guardia di Finanza, scoperto giro di scommesse abusive di 50 ... (luccaindiretta.it)
Video Guardia Finanza