La scuola per il futuro | un progetto per contrastare la povertà educativa

Sessanta ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 18 anni che, attraverso laboratori didattici e percorsi innovativi ed inclusivi, potenzieranno le loro competenze scolastiche nel settore del ”benessere e dell’acconciatura”, con l’obiettivo di favorire la parità di accesso a un'istruzione di valore.
 La scuola per il futuro  |  un progetto per contrastare la povertà educativa

Frosinonetoday.it - "La scuola per il futuro": un progetto per contrastare la povertà educativa

Leggi su Frosinonetoday.it
  • Lo Sport a Scuola: L’iniziativa di Valditara per contrastare la dispersione scolastica
  • Fondazione Cdp: cinque nuovi progetti per contrastare la dispersione scolastica
  • Bando A Scuola per il Futuro | seconda edizione
  • Fondazione CDP: Bando “A scuola per il futuro – Insieme per contrastare l’abbandono scolastico”
  • Adolescenti problematici. “Ragazzi al Centro”: un progetto per costruire “un futuro migliore per i giovani” e “combattere la povertà educativa”
  • Bando CDP “A scuola per il futuro
  • Il progetto Futuro Aperto si consolida e cresce ancora: coinvolte 25 scuole - Ormai nel pieno del terzo anno di attività, il progetto - selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto ... Futuro Aperto si consolida e cresce ancora: coinvolte 25 scuole ... (msn.com)
  • “Una scuola per il futuro”, il progetto del Calamandrei contro la dispersione scolastica - SESTO FIORENTINO – Proseguirà anche nell’anno scolastico il progetto contro la dispersione scolastica per ridurre i divari territoriali “Una scuola per il futuro” che ha ottenuto ... “Azioni di ... (piananotizie.it)
  • “Leggere per crescere”, il progetto per contrastare l’abuso del digitale. Oggi la proposta di legge al Senato - Per contrastare i deficit di apprendimento e il rischio di dipendenza da smartphone tra giovani e adolescenti, nasce il progetto pilota "Leggere per crescere", rivolto ai docenti degli istituti compre ... (orizzontescuola.it)
Video scuola per