La storia di Raperonzolo come non l’avete mai vista 23 Febbraio a Fagagna

Quante interpretazioni di Raperonzolo si sono susseguite sino ad oggi dalla singolare storia di Petrosinella, uscita dalla penna dello scrittore napoletano Basile a cavallo tra il 1500 e il 1600, e la celeberrima fiaba Rapunzel pubblicata dai fratelli Grimm nel 1812? Tante se pensiamo agli adattamenti per il cinema, i musical, i cartoni animati, la televisione.  Anche nel teatro questa fiaba tradizionale europea ha impegnato diversi registi e attori nel restituire l’immortale bellezza del celebre racconto. Per il penultimo appuntamento della rassegna Fila a Teatro, Molino Rosenkranz ha scelto l’originale rilettura della compagnia pugliese Arterie Teatro, che domenica 23 Febbraio, alle 16.30, porterà al Vittoria di Fagagna la prima regionale di Raperonzolo, grazie alla collaborazione con il Comune.
La storia di Raperonzolo come non l’avete mai vista  23 Febbraio a Fagagna

Udine20.it - La storia di Raperonzolo come non l’avete mai vista. 23 Febbraio a Fagagna

Leggi su Udine20.it
  • A teatro una Raperonzolo "come non si è mai vista", 23 febbraio 2025
  • FVG Bike Trail al Cinema Visionario. 19 febbraio
  • NerDisney #50 – Rapunzel – L’intreccio della torre
  • Raperonzolo, una fiaba dark
  • Disney farà il remake live-action di Rapunzel
  • Rapunzel in scena al teatro Brancaccio
  • storia raperonzolo non aveteA teatro una Raperonzolo "come non si è mai vista" - Quante interpretazioni di Raperonzolo si sono susseguite sino ad oggi dalla singolare storia di Petrosinella, uscita dalla penna dello scrittore napoletano Basile a cavallo tra il 1500 e il 1600, e la ... (udinetoday.it)
Video storia Raperonzolo