La tramvia di Firenze e la dura vita del trasporto pubblico nei centri storici italiani

Ce l’ha fatta. Il 25 gennaio scorso la tramvia è entrata nel centro storico di Firenze, oltrepassando quelle mura da alcuni ritenute, non solo fisicamente, invalicabili. Tra le sei nuove fermate del prolungamento della linea T2 – il cui nome è Vacs, Variante alternativa al centro storico –, Piazza San Marco è quella che più si avvicina al Duomo e per questo la più contestata. La sfida, nel capoluogo toscano ma non solo, è far convivere il centro storico, patrimonio Unesco dal 1982, con un mezzo di trasporto come la tramvia che certo non passa inosservato e che porta con sé il carico impattante di pali e fili. Convivenza del resto riuscita in tante altre città, anche straniere, ma senza le peculiarità artistiche e architettoniche di Firenze (una tesi spesso sostenuta dai contrari alla tramvia).
La tramvia di Firenze e la dura vita del trasporto pubblico nei centri storici italiani

Linkiesta.it - La tramvia di Firenze, e la dura vita del trasporto pubblico nei centri storici italiani

Leggi su Linkiesta.it
  • La tramvia di Firenze, e la dura vita del trasporto pubblico nei centri storici italiani
  • Zebre sbiadite, marciapiedi fantasma: "Attraversare la strada, che ansia". La dura vita del pedone fiorentino
  • Sciopero generale il 13 dicembre, a rischio trasporti, scuola e sanità: gli orari per città e chi si ferma
  • Non solo Sr325 ma anche collegamenti ferroviari da incubo: la vita dura dei pendolari della Val di Bisenzio al centro del tour del Pd regionale
  • Fortezza-Libertà, prigionieri in coda. Semafori, cantieri e corsie-imbuto. Il viaggio dei dannati lungo i viali
  • Unifi: addio all’abbonamento studentesco per i mezzi pubblici
  • Tramvia a Firenze, un consiglio per migliorare - Nel giorno in cui una nuova linea della tramvia fiorentina prende ufficialmente vita e i cantieri per la ... In passato, Firenze aveva iniziato bene con la linea 1, intitolata a Leonardo, e ... (informazione.it)
  • Tramvia a Firenze: ecco il piano dei lavori e quanto peseranno sulla viabilità - «È l’inizio di un’opera di trasformazione della città che migliorerà la qualità della vita dei fiorentini ... Pecori Giraldi per tutta la durata dei lavori. Le fasi principali di lavoro ... (corrierefiorentino.corriere.it)
  • tramvia firenze dura vitaTramvia, al via il piano per 660 posti gratis con Firenze Parcheggi e Unicoop per chi vive vicino ai cantieri - Posteggi gratuiti la notte per i residenti lungo i cantieri della tramvia per Bagno a Ripoli. La giunta comunale ha infatti dato il via libera, su proposta dell’assessore alla Mobilità, Viabilità, Tra ... (055firenze.it)
Video tramvia Firenze