Notizie Asvis Il futuro dell’ordine mondiale un dialogo tra l’intelligenza artificiale americana e quella cinese
Riproponiamo il testo di Pietro Speroni di Fenizio della Redazione Asvis, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’Asvis il 7 febbraio 2025Abbiamo fatto parlare tra loro, in italiano, R1 con o3-mini. Una sfida a tutto campo, dall’innovazione a Taiwan, dalla nuova via della Seta ai Brics. Tra attriti e aperture al confronto, ecco che cosa si sono dette. Da FUTURAnetwork Moderatore: buongiorno. Oggi per il nostro programma di tavola rotonda tra intelligenze artificiali discuteremo del futuro della geopolitica mondiale con due AI: R1, lanciata dalla società cinese DeepSeek, e o3-mini, dell’americana OpenAI. Ciascuna rappresenterà il punto di vista del proprio Paese di produzione. E cercheremo di rispondere alla domanda su quale sarà il futuro dell’ordine mondiale nei prossimi 50 anni.Leggi su Ildenaro.it
- Notizie Asvis: Il futuro dell'ordine mondiale, un dialogo tra l’intelligenza artificiale americana e quella cinese
- FOCUS. Il Patto sul futuro intende portare il multilateralismo “fuori dall’orlo del baratro”
- FOCUS. Il futuro del nucleare: tra prospettive, innovazione, smaltimento di scorie e mostri
-
Notizie Asvis: Il futuro dell’ordine mondiale, un dialogo tra l’intelligenza artificiale americana e quella cinese - Riproponiamo il testo di Pietro Speroni di Fenizio della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 7 febbraio 2025 A ... (ildenaro.it)
-
Notizie Asvis: Europa: integrazione o frammentazione? Il 2025 sarà decisivo - Riproponiamo il testo di Monica Sozzi della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 5 febbraio 2025 L’ordine inter ... (ildenaro.it)
-
L’interesse delle future generazioni sia un traino per ripensare le politiche - Il numero sempre maggiore di contenziosi climatici in tutto il mondo dimostra che le società civili non sono più disposte ad aspettare: è tempo che legislatori e politici pongano il futuro al centro d ... (ansa.it)
Video Notizie Asvis