Prestiti in calo e depositi in crescita analisi del direttore di Irpet Nicola Sciclone

Firenze, 18 febbraio 2025 - L'indagine della Cgia di Mestre sull’andamento dei Prestiti e dei depositi delle imprese ha evidenziato anche in Toscana. due tendenze opposte: un calo nell’erogazione del credito e una crescita dei depositi. Per approfondire le cause di questi fenomeni abbiamo intervistato Nicola Sciclone, direttore di Irpet, l’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana. Quali sono le principali cause della flessione dei Prestiti alle imprese? «Le motivazioni sono molteplici e riconducibili sia a fattori macroeconomici che regolatori. Dopo la crisi finanziaria del 2008 e quella del debito sovrano del 2010, le banche si sono ritrovate con una quota significativa di crediti deteriorati. Di conseguenza, hanno adottato criteri di concessione del credito più restrittivi.
Prestiti in calo e depositi in crescita analisi del direttore di Irpet Nicola Sciclone

Lanazione.it - Prestiti in calo e depositi in crescita, l'analisi del direttore di Irpet Nicola Sciclone

Leggi su Lanazione.it
  • Prestiti in calo e depositi in crescita, l'analisi del direttore di Irpet Nicola Sciclone
  • Sicilia in crisi di credito: prestiti in calo e risparmi in crescita, le imprese sempre meno dipendenti dalle banche
  • Bankitalia, prestiti ancora in calo a novembre. Accelera crescita depositi
  • Imprese, crollano i prestiti. A Siena il calo record
  • In ripresa i prestiti alle famiglie, calano quelli alle imprese
  • Gli effetti sui mutui e quelli possibili sui prestiti del quarto taglio dei tassi
  • prestiti calo depositi crescitaPrestiti bancari in calo, le imprese ora si autofinanziano e aumentano i depositi - Sempre più imprenditori avrebbero deciso di non rivolgersi più agli istituti di credito, risolvendo il problema della mancanza di liquidità attraverso l’autofinanziamento ... (quifinanza.it)
  • prestiti calo depositi crescitaCalo dei prestiti alle imprese in Toscana: -38% in 13 anni. Il dato provincia per provincia - Tra il 2011 e il 2024 le banche hanno prestato circa 27 miliardi di euro in meno alle imprese della regione. Ma crescono i depositi ... (lanazione.it)
  • prestiti calo depositi crescitaDiminuzione dei tassi di mercato e dei prestiti bancari nel 2025: trend in calo dopo le riduzioni dei tassi BCE - Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato. Nei mesi più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita a seguito delle riduzioni dei tassi BCE. Tassi di mercato Nei primi 14 giorni di feb ... (giornaledellepmi.it)
Video Prestiti calo