Scienza così un codice matematico spiega come il cervello prende decisioni

Grazie a un nuovo framework matematico, una sorta di codice, neuroscienziati dell’Universita’ di Princeton, Stati Uniti, hanno spiegato come la corteccia prefrontale del cervello elabora segnali misti, derivanti da immagini e suoni ad esempio, prima di prendere una decisione comportamentale. Lo studio, su Nature Neuroscience, offre nuove intuizioni applicabili in ambito clinico, ad esempio in futuro per comprendere come i circuiti cerebrali si alterano in caso di disturbi neurologici, quali l’Alzheimer, e per lo sviluppo di strumenti di lntelligenza Artificiale di nuova generazione, come Alexa o tecnologie ci automotive tra cui auto a guida autonoma. I meccanismi con i quali il cervello gestisce informazioni sensoriali contrastanti e correlate, come segnali colorati e sirene rumorose tipici di un’ambulanza ad esempio, su cui prendere poi una decisione sensata e consona e’ stato a lungo studiato ma non ancora chiarito.
Leggi su Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

Perché a un certo punto la folla diventa caotica? Lo ha spiegato un matematico (è una questione di angoli)
Perché una folla diventa improvvisamente caotica? Questa domanda ha finalmente trovato una risposta grazie a uno studio condotto da Karol Bacik, matematico del MIT, e il suo team. Analizzando il ...

Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica
Il sesto problema di David Hilbert, proposto nel 1900, aveva come tema il comportamento dei fluidi su scale spaziali diverse. La risposta in un nuovo studio potrebbe migliorare la nostra comprensione ...

A 13 anni è già un promettente matematico. Pietro arriva secondo ai Giochi Bocconi
Se per molti studenti la matematica resta un incubo, un ostacolo quasi insormontabile, per Pietro è una continua appassionante sfida e anche una grande soddisfazione. Ha solo 13 anni Pietro Agio ...

  • Scienza, così un codice matematico spiega come il cervello prende decisioni
  • Matematica: la ricerca in questo settore sta cambiando radicalmente con l'intelligenza artificiale
  • Uragano Milton, le risposte della scienza a un evento che fa "davvero paura"
  • Pi Greco Day: cos'è e perché si festeggia?
  • Dopo 700 anni è stato svelato un codice matematico segreto attribuibile a Dante
  • Marcus du Sautoy: il fascino, il potere e il pericolo dei numeri
    Video Scienza così