Stop al burnout un anno sabbatico ogni 5 anni per i professori La proposta di una docente | Insegnare è come crescere figli per decenni

Un'insegnante di sostegno, intervistata da La Stampa, propone una visione innovativa sulla qualità della vita degli insegnanti. "Chi insegna da 30 anni senza interruzioni è come se avesse cresciuto figli piccoli per decenni", dichiara, sottolineando l'impegno fisico, emotivo e psicologico richiesto dalla professione.L'articolo Stop al burnout, un anno sabbatico ogni 5 anni per i professori. La proposta di una docente: “Insegnare è come crescere figli per decenni” .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Il male di vivere degli insegnanti: uno al mese si suicida (110 dal 2014)
  • Francesco Feltrin sorprende tutti al Salone del Mobile con la sua "No More No Less" creazione.
  • Burnout, le verità nascoste: 110 suicidi tra i docenti negli ultimi dieci anni. Pacifico (Anief): “100 mila firmano per andare in pensione a 60 anni come per forze armate e polizia”
  • Burnout, le verità nascoste: 110 suicidi tra i docenti. Pacifico (Anief): “100 mila firmano per andare in pensione a 60 anni”
  • Supradyn Ricarica No Stress: da Bayer l’alleato contro la stanchezza da stress
  • Stop ai test d’ingresso a Medicina, tutte le criticità della riforma: “Esuberi, precarietà e il…
  • Burnout, le verità nascoste: 110 suicidi tra i docenti. Pacifico (Anief): “100 mila firmano per andare in pensione a 60 anni” - Parliamo di burnout e dell’emergenza suicidi tra i docenti: come riporta Orizzonte scuola, “studi condotti in Francia e nel Regno Unito ... (orizzontescuola.it)
  • Docenti vittime del burnout, a 60 anni devono andare in pensione o fare i tutor: spopola la petizione Anief per uscire prima dalla scuola - “Fino al 2012 nella scuola bastavano 36 anni di contributi per andare in pensione: una regola che vale ancora oggi per il personale delle forze di polizia e delle forze armate, che lasciano ... (tecnicadellascuola.it)
Video Stop burnout