Un film che parla di scelte e di destini incrociati di eredità paterne e della tensione tra appartenenza e fuga

Ci sono film che si limitano a raccontare una storia e altri che riescono a farti sentire un luogo, un tempo, un legame. Le Otto Montagne, scritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti (Premio Strega 2017), il film – che andrà in onda questa sera su TV8 – è il ritratto delicato e struggente di un’amicizia maschile vissuta tra silenzi, sguardi e gesti concreti, scavata nel paesaggio alpino e nel passare inesorabile del tempo. Alessandro Borghi e Luca Marinelli di nuovo insieme nel film “Le otto montagne” X Leggi anche › “Le otto montagne”, l’amicizia tra Borghi e Marinelli incanta Cannes Le otto montagne, la tramaPietro e Bruno si incontrano da bambini in un piccolo paesino della Valle d’Aosta.
Un film che parla di scelte e di destini incrociati di eredità paterne e della tensione tra appartenenza e fuga

Iodonna.it - Un film che parla di scelte e di destini incrociati, di eredità paterne e della tensione tra appartenenza e fuga

Leggi su Iodonna.it
  • "Le otto montagne": su Tv8 Borghi e Marinelli in una storia di un'amicizia scolpita nella memoria
  • Mufasa è un film spettacolare che incanta e stupisce
  • Nomination Oscar 2025: 13 candidature per 'Emilia Perez'. Vermiglio è fuori
  • Oscar 2025, la prima candidatura di Isabella Rossellini: "Vorrei che i miei genitori fossero vivi"
  • 'L'Aiguille', la cruna dell'ago che segna il destino
  • Dieci giorni, fine riprese per Miriam Leone e Stefano Accorsi
    Video film che