Bambino nel vento per non dimenticare

L’appuntamento è per il 28 febbraio alle ore 21 al Bper Forum, di via Aristotele, 33: Moxa odv (Modena per gli altri odv) in collaborazione con la rete Experience presenta uno spettacolo per ricordare, per non dimenticare ciò che è stato il dolore, la sofferenza e l’ingiustizia. "Il Bambino nel vento" è un viaggio emozionante e toccante che ci porta in un luogo oscuro della nostra storia, un luogo che non possiamo permetterci di dimenticare. Attraverso le parole di Sami Modiano, uno dei pochissimi sopravvissuti ad Auschwitz, ci immergiamo in una testimonianza vivente che ci parla della resilienza dell’animo umano di fronte all’orrore. Le parole di Sami, cariche di emozione e saggezza, ci guideranno in questo percorso. Egli, attraverso il narratore interpretato da Giuseppe Sepe, ci racconterà le sue esperienze, le sue paure e la speranza che ha trovato anche nei momenti più bui.
Bambino nel vento per non dimenticare

Ilrestodelcarlino.it - Bambino nel vento, per non dimenticare

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Bambino nel vento, per non dimenticare
  • Livorno, le pietre d’inciampo, i bambini e la marcia cittadina per non dimenticare
  • Andria – Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come vento e atto di Pace
  • Memoria e musica: per non dimenticare (e attualizzare)
  • Memoria, da Guccini a De Gregori: cinque canzoni per non dimenticare
  • Giornata della Memoria, al teatro Ponchielli un evento per non dimenticare
  • Livorno, le pietre d’inciampo, i bambini e la marcia cittadina per non dimenticare - LIVORNO. I bambini di Livorno ai loro coetanei della Shoah «Ci saremmo voluti attaccare alle ginocchia di chi veniva a prendervi, perché non vi portassero via». La marcia cittadina di Sant'Egidio, le ... (msn.com)
  • Da bambino nel ’44 raccoglie e conserva un proclama tedesco: il racconto dopo 81 anni per non dimenticare - Era il gennaio 1944, un bambino di 7 anni millesimese ma temporaneamente ... quel ricordo incorniciandolo in un quadro, per non dimenticare… Già, perchè la memoria è fondamentale, non solo ... (msn.com)
  • Da bambino nel ’44 raccoglie e conserva un proclama tedesco: il racconto dopo 81 anni per non dimenticare - Era il gennaio 1944, un bambino di 7 anni millesimese ma temporaneamente residente ... che ha deciso di conservare quel ricordo incorniciandolo in un quadro, per non dimenticare… ... (liguria24.it)
Video Bambino nel