Con l’Assegno unico solo 172 euro a famiglia pesa la mancata presentazione dell’Isee

Nel 2024 l’Assegno unico Universale è andato a 6,3 milioni di nuclei familiari, erogando un totale di 19,8 miliardi di euro e beneficiandone complessivamente 10 miliardi di figli. Lo afferma l’Inps in una nota; i dati sono in aumento rispetto agli anni passati, quando nel 2023 erano 18,2 miliardi e nel 2022 si attestarono ai 13,2 miliardi. Per quanto riguarda il mese di dicembre 2024, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni previste, è stato di 172 euro.L’importanza dell’IseeL’importo dell’Assegno unico è determinato in base all’Isee del nucleo familiare del figlio beneficiario, considerando l’età dei figli a carico e altri fattori. In particolare, l’Assegno prevede una quota variabile progressiva: si parte da un massimo di 201 euro per ciascun figlio minore con Isee fino a 17.
Con l’Assegno unico solo 172 euro a famiglia pesa la mancata presentazione dell’Isee

Quifinanza.it - Con l’Assegno unico solo 172 euro a famiglia, pesa la mancata presentazione dell’Isee

Leggi su Quifinanza.it
  • Assegno unico universale, erogati 14,8 miliardi di euro a 6,3 milioni di famiglie ecco il report INPS
  • Assegno Unico 2023: importi aggiornati e nuovo calendario pagamenti
  • Arriva lo stipendio di Stato
  • Elon Musk, una vita sul jet privato: "Ben 172 voli l'anno scorso, anche solo per 13 minuti". Gli effetti ambientali
  • Tabella Assegno Unico febbraio 2025: aumento importi e maggiorazioni - Assegno Unico a febbraio 2025: quali sono i nuovi importi? Attraverso la circolare numero 33 del 4 febbraio 2025, l’INPS non solo ha confermato l’aumento degli importi e delle maggiorazioni ... (abilitychannel.tv)
  • Importo minimo Assegno unico nel 2025: a quanto ammonta e nuove tabelle con aumenti - Per conoscere nel dettaglio quali sono, vi consigliamo la lettura del nostro articolo sulle maggiorazioni Assegno Unico Figli valide nel 2025. Solo alcune maggiorazioni legate al reddito possono ... (ticonsiglio.com)
  • Assegno unico figli 2025: come funziona, domanda, importi, requisiti - L’assegno unico figli 2025 è il sussidio economico in favore di chi ha figli, dal 7° mese di gravidanza, fino al 21° anno di età. L’assegno unico e universale figli ha un valore da 58,60 ... (ticonsiglio.com)
Video Con l’Assegno