Concorso ordinario dirigenti scolastici candidati ammessi alla prova orale e convocazioni AGGIORNATO con Campania

Gli Uffici scolastici regionali pubblicano gli elenchi dei candidati che hanno superato la prova scritta del 30 ottobre 2024 del Concorso ordinario per dirigenti scolastici, D.D.G. 2788 del 18 dicembre 2023, e che sono ammessi a sostenere la prova orale.L'articolo Concorso ordinario dirigenti scolastici, candidati ammessi alla prova orale e convocazioni AGGIORNATO con Campania .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Concorso ordinario dirigenti scolastici, candidati ammessi alla prova orale e convocazioni [AGGIORNATO con Puglia]
  • Concorso dirigenti scolastici, ecco le lettere estratte per la prova orale [Elenco AGGIORNATO]
  • Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici
  • Concorso dirigenti scolastici 2023 - MIM
  • CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: CORSO IN PREPARAZIONE ALLA PROVA ORALE
  • Concorso dirigenti scolastici, al via la prova orale: ecco su cosa verte il colloquio
  • Concorso ordinario dirigenti scolastici, candidati ammessi alla prova orale e convocazioni [AGGIORNATO con Puglia] - I candidati che ottengono un minimo di 70 punti superano la prova e accedono alla fase della prova orale del concorso ... riguardante la funzione del dirigente scolastico; b) una verifica ... (orizzontescuola.it)
  • Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco in cosa consiste e come prepararsi - Prova orale concorso dirigenti scolastici ordinario, in cosa consiste? Com’è scritto nel bando, la prova orale, che dura almeno venti minuti, consiste in: a) un colloquio sugli ambiti ... (tecnicadellascuola.it)
  • Concorso dirigenti scolastici, al via le prove orali: ecco come prepararsi - Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta lo scorso 30 ottobre in un unico turno giornaliero, su tutto il territorio nazionale ... (tecnicadellascuola.it)
Video Concorso ordinario