Da avvocato a libraio  La storia di Maurizio Piscetta

AGI - “Da avvocato a libraio, mi sento libero”. Quando parla Maurizio Piscetta, romano, sembra di sentire un giovane allergico ai compromessi, sempre pronto a sfidare la vita a duello. Eppure, ha compiuto 81 anni il 13 gennaio scorso ed è ancora colmo di entusiasmo. La sua memoria è una galleria di ritratti di personaggi eccellenti coi quali ha condiviso parecchio, per esempio Giuliano Vassalli (partigiano, giurista, ministro della Giustizia e “padre” del nuovo Codice di procedura penale dell'89) e l'editore Giulio Einaudi. Poteva tentare altre carriere, come nasce l'idea della libreria?  “Quando ebbi un dissenso violento alla facoltà di Giurisprudenza all'università La Sapienza”.  Con chi? “Con Giuliano Vassalli di cui ero suo assistente di diritto penale”.  Cioè? “A quel tempo contestavo il sistema con cui si facevano gli esami.
Da avvocato a libraio  La storia di Maurizio Piscetta

Agi.it - Da avvocato a libraio. La storia di Maurizio Piscetta

Leggi su Agi.it
  • Oh che sorpresa, la scuola italiana è "classista": il commento di Enrico Galiano
    Video avvocato libraio