Enrico Ditto | la sentenza CEDU sulla Terra dei Fuochi un’opportunità per rinascere

L’imprenditore partenopeo esorta a un cambio di passo per la rinascita del territorio, tra bonifica, tutela della salute e sviluppo sostenibileNapoli. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha emesso una sentenza di condanna nei confronti dell’Italia per la gestione inadeguata della Terra dei Fuochi, riconoscendo la violazione dell’articolo 2 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, relativo al diritto alla vita.Una decisione storica che impone una riflessione profonda e un’azione immediata.La Corte ha evidenziato come l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere, causato da una gestione irresponsabile dei rifiuti, fosse noto alle autorità da anni, con bonifiche insufficienti. La sentenza sottolinea la “trascuratezza” dello Stato nel proteggere la salute dei cittadini, richiedendo una strategia complessiva per la bonifica, la prevenzione dei rischi sanitari, l’istituzione di un’autorità di controllo indipendente e una piattaforma informativa pubblica.
Enrico Ditto |  la sentenza CEDU sulla Terra dei Fuochi un’opportunità per rinascere

Puntomagazine.it - Enrico Ditto: la sentenza CEDU sulla Terra dei Fuochi, un’opportunità per rinascere

Leggi su Puntomagazine.it
  • Enrico Ditto: la sentenza Cedu sulla Terra dei Fuochi, opportunità per rinascita
  • SENTENZA CEDU SU RIFIUTI TOSSICI – DICHIARAZIONE DEL VICEPRESIDENTE BONAVITACOLA - L’odierna sentenza CEDU ha affrontato il tema dei rifiuti speciali e tossici nel periodo ante 2013. Passando ad altro tema, cioè alla gestione del ciclo dei rifiuti urbani, in questi anni si è aperta ... (regione.campania.it)
  • Sentenza Cedu - Dopo tanti anni di campagne di mobilitazione, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu), con sentenza definitiva, ha stabilito che le autorità italiane mettono a rischio la vita degli abitanti ... (pressenza.com)
  • SENTENZA CEDU SU RIFIUTI TOSSICI – DICHIARAZIONE DEL VICEPRESIDENTE BONAVITACOLA - La Cedu, con sentenza definitiva, ha stabilito che l'Italia deve introdurre senza indugio misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell'inquinamento in questione. (informazione.it)
Video Enrico Ditto