Gli anni Settanta a Piacenza e nel mondo Una lettura che emoziona e arricchisce

«L’obiettivo della mia attività editoriale è di scrivere tante cose per regalarvele. Anche questo mio ultimo lavoro è stato scritto con il cuore. Spero di averlo fatto bene». Così un emozionato Mauro Molinaroli si è rivolto al numeroso pubblico presente al PalabancaEventi (Sala Panini) alla.
Gli anni Settanta a Piacenza e nel mondo Una lettura che emoziona e arricchisce

Ilpiacenza.it - Gli anni Settanta a Piacenza e nel mondo, «Una lettura che emoziona e arricchisce»

Leggi su Ilpiacenza.it
  • Gli anni Settanta a Piacenza e nel mondo, «Una lettura che emoziona e arricchisce»
  • "Il lungo incanto", Molinaroli racconta gli anni Settanta nel suo ultimo libro
  • Pupo a Piacenza: “Quanti ricordi romantici a Grazzano Visconti negli anni ’70”
  • Gli anni Settanta nell’ultimo libro di Mauro Molinaroli “Il lungo incanto”
  • Ritorno agli anni 80 - 90
  • Sacro Collegio, il Cardinale Piacenza compie 80 anni. Gli elettori sono 123
  • anni settanta a piacenzaGli anni Settanta a Piacenza nel libro di Molinaroli “Una lettura che emoziona e arricchisce” - «L’obiettivo della mia attività editoriale è di scrivere tante cose per regalarvele. Anche questo mio ultimo lavoro è stato scritto con il cuore. Spero di ... (piacenzasera.it)
  • “Il lungo incanto”, Molinaroli racconta gli anni Settanta nel suo ultimo libro - Anni Settanta: passato, memoria ... un lato l’elezione del sindaco Felice Trabacchi alla guida della città di Piacenza e dall’altro il referendum sul divorzio, il terrorismo e il sequestro ... (piacenzasera.it)
  • Piacenza, morta a 13 anni cadendo dal balcone: dubbi sulla dinamica - L’autopsia ha escluso l’ipotesi del suicidio per la morte di Aurora Tila, la ragazzina di 13 anni precipitata dal terrazzo condominiale a Piacenza lo scorso 25 ottobre e schiantandosi su un balcone ... (notizie.it)
Video Gli anni