Il mitico Bologna del 1964 Quel sogno rivive in biblioteca

"Se il calcio è un romanzo popolare, gli scudetti del Bologna sono dei thriller: una Pasqua di sangue, dei malvagi che tramano nell’ombra, l’eroe che cade a un passo dal traguardo, infiniti spareggi. e nulla è più avventuroso e incredibile dello scudetto del ‘64. Artisti e sceneggiatori di assoluta fede rossoblù lo mettono in scena, raccontato da un nonno a un bambino.". Venerdì 21 febbraio, alle ore 19, la biblioteca Gianni Rodari di Granarolo dell’Emilia, in collaborazione con la libreria Biblion, offre un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di calcio e storia sportiva ospitando la presentazione del libro ’BO64 – La storia incredibile del settimo scudetto del Bologna’ di Gianluca Morozzi e Simone Cortesi. All’evento parteciperà una delegazione del Bologna Calcio Femminile e interverranno Paolo Schena, Sarah Bianconcini (Assessore allo Sport) e Dimitri Moretti (Edizioni 9960), che dialogheranno con gli autori.
Il mitico Bologna del 1964  Quel sogno rivive in biblioteca

Ilrestodelcarlino.it - Il mitico Bologna del 1964. Quel sogno rivive in biblioteca

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Il mitico Bologna del 1964. Quel sogno rivive in biblioteca
  • Francesco Guccini in piazza Maggiore con «Fra la via Emilia e il West»: il racconto sui 40 anni di un concerto epico per Bologna
  • Quindici anni senza la bandiera Bulgarelli
  • Chi era Romano Fogli, addio all’ultimo calciatore del Bologna campione del 1964
  • ‘Renato sono io’, ritratto senza censure del mitico presidente Dall’Ara
  • Il CT Sacchetti con Massimo Masini ci raccontano "Da Tokyo 1964 a Tokyo 2020"
  • I concerti della storia. Dai Clash a Guccini. E quei Radiohead mancati - Forse è proprio il concetto di "grande band" e "piazza Maggiore" stretti in un abbraccio, e con una bella dose di cultura alternativa tanto di casa a Bologna ... E mitico fu il concerto di ... (msn.com)
Video mitico Bologna