La dolce villa la recensione della commedia romantica no spoiler
A tre anni di distanza dalla morte di sua madre, la ventiquattrenne Olivia scopre casualmente il fascino e la bellezza di Montezara, una fittizia comunità italiana della Val d’Orcia. Suo padre Eric, ex chef stellato diventato consulente per ristoranti, resta assai sorpreso quando scopre che Olivia intende acquistare una villa nel BelPaese attraverso il programma di ripopolamento dei piccoli borghi, che prevede la vendita delle case abbandonate alla cifra simbolica di un euro.Naturalmente senza includere i numerosi e costosi lavori di ristrutturazione che queste dimore, spesso veri e propri ruderi, richiedono. Olivia riesce in ogni caso a convincere lo scettico genitore, il quale ha così modo di conoscere la bella prima cittadina locale Francesca, rimasta anch’essa vedova qualche anno prima.
Leggi su Superguidatv.it

Superguidatv.it - La dolce villa, la recensione della commedia romantica (no spoiler)
- La Dolce Villa – La commedia romantica su Netflix
- La Dolce Villa, recensione: più che un film, un cliché generato con l'AI
- La dolce villa su Netflix, uno spot e poco più
- La Dolce Villa, spiegazione del finale del nuovo film Netflix
- La Dolce Villa
- La dolce villa: recensione del film Netflix
-
La dolce villa, la recensione della commedia romantica (no spoiler) - Galeotto fu il rudere da ristrutturare, pronto a trasformarsi ne La dolce villa del titolo. Non soltanto per innescare la nascita dell’amore tra l’affascinante ex-cuoco e la prima cittadina, ma anche ... (superguidatv.it)
-
La Dolce Villa, recensione: più che un film, un cliché generato con l'AI - Non si salva praticamente nulla di La Dolce Villa, una commedia dall'artificiosità opprimente, sfociando addirittura in uno spot continuo e smaccato. In streaming su Netflix. (msn.com)
-
La Dolce Villa, la recensione: la solita Italia da cartolina - La recensione de La Dolce Villa, nuova commedia romantica di Netflix ambientata in Italia, tra paesaggi da cartolina e inevitabili cliché. (msn.com)
Diouf Ablaye falciato sulla strada dopo il lavoro, Fipac Confesercenti: "Dotare gli immigrati di gilet di ... pisatoday.it
Achille Lauro, “Incoscienti giovani” è il più trasmesso dalle radio pisatoday.it
Sciopero metalmeccanici, alta adesione in provincia: grande partecipazione al presidio del Kilometro Rosso bergamonews.it
C’è posta per te 2025, Mahmood e Dybala domani ospiti di Maria De Filippi lapresse.it
Nothing Phone 3a e 3a Pro: design, specifiche e dettagli trapelati prima del lancio del 4 marzo lapresse.it
Erminio Sinni al Teatro Olimpico di Roma lunedì 24 febbraio lapresse.it
Gusto, passione, amore: viaggio nell’Osteria “Punto e a Capo” di chef Antonio Cristofano avellinotoday.it
Achille Lauro, “Incoscienti giovani” è il più trasmesso dalle radio pisatoday.it
Sciopero metalmeccanici, alta adesione in provincia: grande partecipazione al presidio del Kilometro Rosso bergamonews.it
C’è posta per te 2025, Mahmood e Dybala domani ospiti di Maria De Filippi lapresse.it
Nothing Phone 3a e 3a Pro: design, specifiche e dettagli trapelati prima del lancio del 4 marzo lapresse.it
Erminio Sinni al Teatro Olimpico di Roma lunedì 24 febbraio lapresse.it
Gusto, passione, amore: viaggio nell’Osteria “Punto e a Capo” di chef Antonio Cristofano avellinotoday.it
Video dolce villa