Meno furti in casa le Marche si confermano la regione più sicura d’Italia
Ancona, 19 febbraio 2025 – Le Marche si confermano la regione più sicura d’Italia. Sicurezza nelle Marche Osservatorio sulla sicurezza La provincia di Pesaro-Urbino in controtendenza Consapevolezza e prevenzione Sicurezza nelle Marche Nel 2023 sono stati registrati 2.843 furti in abitazione, con un tasso di 19,2 ogni 10.000 abitanti, nettamente inferiore alla media nazionale. A confermarlo è anche l'indice di sicurezza domestica, qui il più alto d’Italia con il punteggio record di 118,8/100, al primo posto per il secondo anno consecutivo. Tuttavia, c’è una provincia in controtendenza: quella di Pesaro Urbino. Osservatorio sulla sicurezza Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla sicurezza della casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del servizio analisi criminale del ministero dell'interno, il 48% della popolazione mette il furto in abitazione al primo posto tra i reati che teme di subire.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Meno furti in casa, le Marche si confermano la regione più sicura d’Italia
- Meno furti in casa, le Marche si confermano la regione più sicura d’Italia
- Furti in abitazione cresciuti del 15% in un anno, ma il Trentino-Alto Adige resta la terza regione d'Italia per sicurezza domestica: ecco i dati del report
- Allarme furti a Pesaro: crescita del 56,8%, mentre le Marche restano la regione più sicura
- Allarme furti in casa: Roma domina la classifica, Milano e Torino le tengono testa
- Furti in casa, la Campania tra le 3 regioni più pericolose d’Italia
- Il Topolino fa tremare le porte di casa: «In meno di un minuto apre le serrature, in 2 mesi intervenuti per una 30ina di furti
- Meno furti in casa, le Marche si confermano la regione più sicura d’Italia - Il dato emerge dal rapporto dell’Osservatorio Censis-Verisure, realizzato con il supporto del servizio analisi criminale del ministero dell'interno. In controtendenza la provincia di Pesaro Urbino ... (msn.com)
- Furti in abitazione: le Marche regione più sicura, Toscana e Padova in cima alla classifica - Con 2.843 furti registrati nel 2023 e un tasso di 19,2 reati ogni 10.000 abitanti, le Marche si confermano la regione più sicura d’Italia, con un dato che si posiziona 5,8 punti sotto la media naziona ... (informazione.it)
- Urbino: Impennata di furti in provincia, +56.8% in un anno, ma le Marche restano la regione più sicura d'Italia - Stando ai freddi numeri, le Marche rappresentano la regione italiana più sicura di tutte. Sono infatti stati 'appena' 2.843 i furti in un anno (gli ultimi dati utili si riferiscono al 2023), con un ta ... (informazione.it)
Giovane giardiniere ‘in nero’ ferito a un occhio: due imputati ilrestodelcarlino.it
Amici Cucciolotti . Educare al rispetto. Stop alla violenza e al bullismo quotidiano.net
Terapia delle note: "La musica fa parte della natura umana" quotidiano.net
Antonelli, il ’Mago delle parole’: "La grammatica? È glamour" ilrestodelcarlino.it
Farmacie di turno a Brescia aperte oggi, 21 febbraio 2025 ilgiorno.it
Cosa è cambiato dal 2020: "Siamo più impreparati". L’ira di medici e virologi quotidiano.net
Sinergie per i giovani. Il progetto Ne(e)twork apre le porte ai ragazzi sul mondo del lavoro lanazione.it
Amici Cucciolotti . Educare al rispetto. Stop alla violenza e al bullismo quotidiano.net
Terapia delle note: "La musica fa parte della natura umana" quotidiano.net
Antonelli, il ’Mago delle parole’: "La grammatica? È glamour" ilrestodelcarlino.it
Farmacie di turno a Brescia aperte oggi, 21 febbraio 2025 ilgiorno.it
Cosa è cambiato dal 2020: "Siamo più impreparati". L’ira di medici e virologi quotidiano.net
Sinergie per i giovani. Il progetto Ne(e)twork apre le porte ai ragazzi sul mondo del lavoro lanazione.it
Video Meno furti