Non solo fine vita gli altri scatti in avanti della Toscana sui diritti civili | dall’abolizione della pena di morte all’obiezione di coscienza
Il governatore Eugenio Giani esulta su giornali e tv nazionali per l’approvazione della legge sul fine vita: la Toscana apripista in Italia. Sul fine vita – mentre oggi la voce ufficiale della Chiesa protesta – si ricorda ancora quando il prete “ribelle” dell’Isolotto, don Enzo Mazzi, nel 2009 accolse Beppino Englaro, padre di Eluana, quando arrivò a Firenze per ricevere la cittadinanza onoraria. E ancora fu Michele Gesualdi, ex allievo di don Lorenzo Milani a Barbiana, malato di Sla, a scrivere al Parlamento perché legiferasse sul testamento biologico: “Il mio corpo è come se fosse nel cemento”. E’ abbastanza singolare e da sottolineare come questa regione abbia un particolare “fiuto” per i diritti umani. Una vocazione dalle forti radici storiche. Il 30 novembre 1786, il Granducato di Toscana fu il primo Stato al mondo ad abolire la pena di morte.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Non solo fine vita, gli altri “scatti in avanti” della Toscana sui diritti civili: dall’abolizione della pena di morte all’obiezione di coscienza
- Non solo fine vita, gli altri “scatti in avanti” della Toscana sui diritti civili:…
- Plastica sostenibile non solo a fine vita in Eps
- Zaia difende il fine vita: «Una battaglia di civiltà». E il Veneto stringe i tempi
- Fine vita, può una Regione legiferare? Sul suicidio medicalmente assistito parla il senatore De Poli
- Legge fine vita, il centrodestra della Toscana ricorre al collegio di garanzia: per 30 giorni non potrà essere promulgata
- Zaia: “Sul fine vita serve una legge nazionale, non si può più fingere”
-
Un fine vita a misura delle persone: una legge nazionale per fermare la frammentazione regionale - Occorrono servizi sociosanitari capaci di assistere gli stati di fragilità quanto più possibile a domicilio, integrando i caregivers familiari o ... (msn.com)
-
Fine vita, la giurista e il “vuoto” colmato dalla legge della Toscana: “Non è incostituzionale. Paradossale se questo governò la bloccherà” - La Toscana – prima Regione in Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito – non solo era legittimata a farlo, ma ha colmato quel vuoto legislativo che “l’inerzia” del Parlamento ha ignorato da ... (ilfattoquotidiano.it)
-
Fine vita, davanti alla sofferenza la politica non deve avere un colore - Il governatore Luca Zaia, in una recente intervista, solleva una questione cruciale: l’assenza di una legge nazionale sul fine vita crea un vuoto normativo che le Regioni non possono colmare in modo f ... (livesicilia.it)
Fine vita, il 5 aprile mobilitazione in tutta Italia. Cappato: “Altre Regioni seguano la Toscana. Una legge ... ilfattoquotidiano.it
Medioriente: Netanyahu, crudele violazione accordo su corpo Shiri Bibas lapresse.it
Atto aziendale dell’Ast, chiesto incontro in Regione ilrestodelcarlino.it
Dopo il successo di Pescara. Ascoli, Cudini ora cerca il bis sport.quotidiano.net
Ucraina, Trump percorre la strada della pace. L’Ue procede a casaccio lidentita.it
No al referendum, sulla Nuova Pescara per il presidente Sospiri "non si può rallentare ora" ilpescara.it
Antitrust indaga su BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen per pratiche scorrette sui veicoli elettrici quotidiano.net
Medioriente: Netanyahu, crudele violazione accordo su corpo Shiri Bibas lapresse.it
Atto aziendale dell’Ast, chiesto incontro in Regione ilrestodelcarlino.it
Dopo il successo di Pescara. Ascoli, Cudini ora cerca il bis sport.quotidiano.net
Ucraina, Trump percorre la strada della pace. L’Ue procede a casaccio lidentita.it
No al referendum, sulla Nuova Pescara per il presidente Sospiri "non si può rallentare ora" ilpescara.it
Antitrust indaga su BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen per pratiche scorrette sui veicoli elettrici quotidiano.net
Video Non solo