Perché scrivere insieme le regole della democrazia fa la differenza

Se c’è un libro che sarebbe utile (e bello) che tutti leggessero in questi giorni questo è senza dubbio La costituzione nelle parole. La storia di come è stata scritta . Perché scrivere insieme le regole della democrazia fa la differenza il manifesto.
Perché scrivere insieme le regole della democrazia fa la differenza

Cms.ilmanifesto.it - Perché scrivere insieme le regole della democrazia fa la differenza

Leggi su Cms.ilmanifesto.it
  • Perché scrivere insieme le regole della democrazia fa la differenza
  • Edizione del 19.02.2025
  • America's Cup: Luna Rossa, Ineos e New Zealand in allenamento insieme
  • Pensiero computazionale e coding: ecco come allenarsi a scuola
  • Tutto sulle elezioni europee, in dieci risposte
  • Nuovo Codice della Strada, multe record in caso di alcol, droga, velocità e uso del cellulare: ecco tutte le novità
  • perche scrivere insieme regolePerché scrivere insieme le regole della democrazia fa la differenza - L’ha scritto Susanna Mattiangeli e racconta di come per redigere il testo che sta alla base della nostra democrazia siano serviti «556 cervelli, 1112 mani» e come dunque, la carta costituzionale, sia ... (ilmanifesto.it)
Video Perché scrivere