Periodo di prova personale ATA cosa succede in caso di lunga assenza per malattia? Orientamento ARAN

Il personale ATA assunto a tempo indeterminato, sia a tempo pieno che parziale, è soggetto a un Periodo di prova che varia in base all’area. A regolamentare il Periodo di prova del personale ATA è l'articolo 62 del CCNL 2019/21 sottoscritto il 18 gennaio 2024.L'articolo Periodo di prova personale ATA, cosa succede in caso di lunga assenza per malattia? Orientamento ARAN .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Periodo di prova del personale ATA e malattia
  • Periodo di prova del personale ATA, ripetizione in caso di assenza prolungata per malattia? Risoluzione del contratto se l’assenza supera i 6 mesi? Pareri ARAN
  • Periodo di prova personale ATA, dalla durata alla conferma in servizio: le disposizioni del CCNL
  • Personale ATA, i diritti e i doveri previsti dal contratto
  • Periodo di prova personale ATA, dura due mesi per Collaboratori e Operatori, quattro per gli Assistenti e sei per i DSGA
  • Periodo prova ATA
  • periodo prova personale ataPeriodo di prova personale ATA, cosa succede in caso di lunga assenza per malattia? Orientamento ARAN - Il personale ATA assunto a tempo indeterminato, sia a tempo pieno che parziale, è soggetto a un periodo di prova che ... (orizzontescuola.it)
  • Ferie residue del personale ATA, come calcolarle nel caso di passaggio dell’orario di servizio da 6 a 5 giorni? Orientamento ARAN - Come devono essere considerati i giorni di ferie residui del precedente anno scolastico, da riportare nel nuovo anno, nel caso in cui il personale ATA sia passato da un servizio svolto su 6 gg, nel pr ... (tecnicadellascuola.it)
  • Ferie ATA passato da 6 a 5 giorni: come considerare i giorni residui del precedente anno? Orientamento ARAN - Come devono essere considerati i giorni di ferie residui del precedente anno scolastico, da riportare nel nuovo anno, nel caso in cui ... (orizzontescuola.it)
Video Periodo prova