Progetto LISE studenti di Bolzano nelle scuole delle altre province per migliorare l’italiano seconda lingua
Potrebbe interessarti anche:
Conoscere la lingua italiana - successo per il progetto della Uila che ha interessato lavoratori indiani
Dieci incontri serali di due ore a cui hanno partecipato sempre tutti. E' con soddisfazione che la Uila di Latina annuncia la conclusione, presso la sede di Campoverde del laboratorio di ...
“Su sardu : limba bia” : un progetto per valorizzare la lingua sarda
La Provincia di Oristano ha avviato il progetto “Su sardu: limba bia”, con l’obiettivo di promuovere l’uso della lingua sarda attraverso diverse iniziative. Tra le prime azioni messe in campo figura ...
Erasmus - gli studenti del liceo Fermi protagonisti del progetto in lingua tedesca per un futuro sostenibile
Il liceo linguistico Enrico Fermi ha avuto l’onore di ospitare il presidente del Wwf Sicilia, il professore Giuseppe Mazzotta, per un incontro dedicato alla tutela dell’ambiente e alla ...
- Progetto LISE, studenti di Bolzano nelle scuole delle altre province per migliorare l'italiano seconda lingua
- LISE, presentazione del progetto di mobilità studentesca Fse
- LISE, presentato a Palazzo Widmann il progetto di mobilità studentesca
- Il progetto LISE, mobilità scolastica in Italiano Lingua Seconda
- Progetto “LISE – Lingua Seconda” – Seconda Edizione
- Studiare (quasi) gratis in Germania, pronto il bando
- Studenti sospesi a scuola. A Bolzano il progetto "Pit stop" offre un'alternativa al rimanere a casa - Già 20 i giovani impegnati in attività socialmente utili. Dai compiti con i bambini più piccoli, alla distribuzione di viveri ai più poveri, per una proposta educativa diversa ... (rainews.it)
-
Arnold e gli scaldapanchina, un progetto contro il bullismo - In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo, l'assessorato ai giovani del Comune di Bolzano ha lanciato il progetto "Arnold e gli scaldapanchina" dedicato alla sensibilizzazione contro il ... (ansa.it)