Salute LIRH | la malattia di Huntington non deve più fare paura

Roma, 19 feb. (askanews) - "La malattia di Huntington è una malattia rara, ereditaria, neurodegenerativa, ad oggi ancora priva di una terapia risolutiva. Molte persone non la conoscono, non ne hanno mai sentito parlare, ma in realtà potrebbero averla incontrata senza averla riconosciuta". Lo ha detto Barbara D'Alessio, Presidente della Fondazione LIRH (Lega Italiana Ricerca Huntington), a margine dell'evento "Preserving the Brain: A Call to Action", organizzato in collaborazione con Fondazione Prada. "Ne abbiamo parlato in un contesto molto prestigioso e importante - ha aggiunto -, quello della Fondazione Prada, nell'ambito del progetto "Preserving the brain", lo scorso 13 febbraio, a Milano, dove le esperienze di persone direttamente coinvolte dalla malattia, ricercatori, clinici e semplici osservatori, sono stati messi a confronto per fare in modo che la malattia di Huntington non faccia più paura".
Salute LIRH |  la malattia di Huntington non deve più fare paura

Liberoquotidiano.it - Salute, LIRH: la malattia di Huntington non deve più fare paura

Leggi su Liberoquotidiano.it
  • Salute, LIRH: la malattia di Huntington non deve più fare paura
  • Malattia di Huntington, nasce “LIRH Sardegna”
  • Malattie rare, nasce in Friuli Venezia Giulia l'Associazione dedicata alla malattia di Huntington
  • 500 pugliesi colpiti da Huntington e 2500 a rischio: quella del 'Ballo di San Vito' è una malattia ancora incurabile
  • Salute, dall'accordo tra Lirh e l'ospedale Bambino Gesù nasce Spazio Huntington
  • Lirh, un cartone animato per far conoscere la malattia di Huntington
  • L'Huntington è visibile 20 anni prima - Segni che predicono l'insorgenza della malattia ... lo stato di salute dei neuroni. I risultati suggeriscono che esiste una finestra terapeutica, potenzialmente di decenni, in cui le persone a rischio ... (italiasalute.it)
  • Huntington. A Roma il primo polo di attenzione qualificato per la presa in carico dei bambini malati - malattia genetica rara del sistema nervoso, racconta il suo primo contatto con Spazio Huntington, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Lega Italiana Ricerca Huntington (LIRH ... (quotidianosanita.it)
  • Malattia di Huntington. “Affrontare il rischio genetico e proteggere la speranza”. In un libro le storie di 30 anni di ricerca - Questi i numeri che descrivono solo in parte una malattia neurodegenerativa come la Malattia di Huntington. Una malattia per la quale non esiste ancora una cura, ma sulla quale i ricercatori –di ... (quotidianosanita.it)
Video Salute LIRH