Senato approva mozione Cattaneo | fondi stabili per la ricerca scientifica italiana

È stata approvata all'unanimità dal Senato la mozione per la ricerca pubblica presentata dalla senatrice Elena Cattaneo: la mozione chiede un finanziamento stabile alla ricerca scientifica italiana, bandi con tempistiche certe e la costituzione di un'agenzia indipendente per la valutazione dei progetti. Prima della votazione ha espresso parere favorevole anche il ministro dell'Università e della ricerca Bernini: "Una buona parte delle patologie evidenziate dalla senatrice esistono. Al netto di dissonanze concettuali sulle quali continuiamo a non pensarla allo stesso modo, sono altresì convinta che alcune cose vadano fatte".
Senato approva mozione Cattaneo |  fondi stabili per la ricerca scientifica italiana

Quotidiano.net - Senato approva mozione Cattaneo: fondi stabili per la ricerca scientifica italiana

Leggi su Quotidiano.net
  • Senato approva mozione Cattaneo: fondi stabili per la ricerca scientifica italiana
  • Approvata all’unanimità la mozione Cattaneo sulla ricerca pubblica
  • «Sono convintamente antisemita», il lapsus del sindaco di Gualdo Cattaneo che nega la cittadinanza a Liliana Segre
  • senato approva mozione cattaneoApprovata all’unanimità la mozione Cattaneo sulla ricerca - È stata approvata all' unanimità dal Senato la mozione per la ricerca pubblica presentata dalla senatrice Elena Cattaneo: la mozione chiede un finanziamento stabile alla ricerca scientifica italiana, ... (ansa.it)
  • Appello per la mozione Cattaneo, firmano il Nobel Parisi e Garattini - Il premio Nobel Giorgio Parisi e il farmacologo Silvio Garattini sono tra gli oltre 4.000 firmatari dell'appello promosso da Scienza in Rete a sostegno della mozione della senatrice a vita Elena Catta ... (ansa.it)
  • Senato accademico boccia la mozione sul ddl sicurezza. L’urlo degli studenti: "I nostri dati ai servizi segreti" - presidente della Crui, porti l’istanza anche in questo organo. La mozione è stata approvata e ora la porteremo in Senato. Non ci fermeremo qui". (ilgiorno.it)
Video Senato approva