Su Noi Magazine le donne nella scienza la GDS Academy e il festival di Sanremo i temi della nuova edizione

Torna Noi Magazine, l’inserto settimanale gratuito del giovedì che dal 1996 Gazzetta del Sud dedica alle giovani generazioni, con la sesta stagione 2024-2025 della GDS Academy - il brand di Ses dedicato al settore educational - e del progetto “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine”. Assieme a scuole e università di Sicilia e Calabria si punta a coinvolgere studentesse e studenti sull’attualità.
Su Noi Magazine le donne nella scienza la GDS Academy e il festival di Sanremo  i temi della nuova edizione

Feedpress.me - Su Noi Magazine le donne nella scienza, la GDS Academy e il festival di Sanremo: i temi della nuova edizione

Leggi su Feedpress.me

Potrebbe interessarti anche:

Su Noi Magazine il ricordo di Sara e il focus sulle malattie rare : i temi del nuovo inserto giovane. S'inaugura Unime Gds Lab

Il messaggio per tutte le donne è chiarissimo : meno pesi e più autoironia. Katia una di noi!

“Noi ce ne andiamo”. Uomini e Donne - mollano le due preferite di Maria De Filippi

  • Su Noi Magazine le donne nella scienza, la GDS Academy e il festival di Sanremo: i temi della nuova edizione
  • Le donne sono più intelligenti degli uomini. Lo dice la scienza
  • Consigliati da noi. Le donne nella stampa
  • Il carico mentale delle donne è il burnout domestico che la scienza non ha ancora riconosciuto
  • Su Noi Magazine gli auguri con l'orientamento, il volontariato e la solidarietà. Il Tg Giovani di Rtp
  • Donne e Scienza: l’identificazione e la memoria delle Fosse Ardeatine
  • noi magazine donne scienzaSu Noi Magazine le donne nella scienza, la GDS Academy e il festival di Sanremo: i temi della nuova edizione - Scuole, università e argomenti delle quattro edizioni (Messina-Sicilia; Reggio; Cosenza e Catanzaro-Crotone-Lamezia-Vibo) dell'inserto giovane Noi Magazine all'interno della Gazzetta del Sud di gioved ... (msn.com)
  • noi magazine donne scienzaDonne nella scienza, l’Europa fa progressi, ma l’Italia resta indietro: è il fanalino di coda. Male il Sud. I dati Eurostat - Cresce il numero di donne impegnate nelle professioni scientifiche e ingegneristiche nell'Unione Europea. Nel 2023, si sono registrate 7,7 milioni di scienziate e ingegnere, con un aumento di 381.200 ... (orizzontescuola.it)
  • noi magazine donne scienzaDonne e ragazze nella scienza, in Italia sono solo il 34% - "Oggi, in Italia, le donne impegnate nelle Steam - acronimo per Scienza, Tecnologia, Arte, Ingegneria e Matematica - sono 400mila, cioè il 34% del totale di chi opera in questi settori, considerati di ... (ansa.it)
Video Noi Magazine