Un caso di mobbing con foto di due peni giganti scuote la giustizia della Svizzera italiana

di Antonella Rainoldi* e Roberto Caruso**Conflitti acuti fra magistrati, querele, destituzioni, ricorsi e dimissioni: succede anche questo nella Svizzera italiana. La vicenda del terremoto all’interno del Tribunale penale cantonale, che qui raccontiamo, è solo l’ultima di una serie di episodi le cui scorie hanno lasciato uno strascico sul piano della credibilità dell’istituzione e ancora avvelenano l’immagine della magistratura.Inermi abbiamo assistito a una rissa collettiva che è sfociata nella destituzione di due dei cinque giudici ordinari, Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti, e nell’abbandono di un terzo, il presidente Mauro Ermani. Completa il quadro un’iniziativa parlamentare che ha chiesto di obbligare il terzo potere dello Stato a dotarsi di un codice etico attraverso un nuovo articolo della legge sull’organizzazione giudiziaria.
Un caso di mobbing con foto di due peni giganti scuote la giustizia della Svizzera italiana

Ilfattoquotidiano.it - Un caso di mobbing con foto di due peni giganti scuote la giustizia della Svizzera italiana

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Un caso di mobbing con foto di due peni giganti scuote la giustizia della Svizzera italiana
  • Denunce di mobbing negli uffici e in azienda: a Udine un caso ogni due giorni
  • Mobbing alla Mobili Dondi srl”, il giudice condanna la società a risarcire una ex addetta ai salotti
  • Svizzera, false accuse di pornografia al presidente del tribunale: destituiti con effetto immediato due giudici ticinesi
  • Caso Ermani, la Commissione segnala altre foto
  • Caos Tribunale penale, ora anche una denuncia. E una foto...
  • Udienza per mobbing contro le due dipendenti - Caso Fattorie Marchigiane, azienda controllata Tre Valli. Questa mattina dinanzi al gup del tribunale di Pesaro si terrà l’udienza preliminare per il procedimento a carico di due dipendenti ... (msn.com)
  • Mobbing e maternità: cosa fare in caso di mobbing in gravidanza o al rientro al lavoro - Esiste però la possibilità che alcune specifiche condotte riconducibili nell’ampio alveo del mobbing possano essere riconosciute dal codice penale come comportamenti criminosi. Nel caso si sospettasse ... (gravidanzaonline.it)
Video caso mobbing