Via libera del Senato al decreto Cultura è legge con 80 sì
L’Aula del Senato ha approvato definitivamente il decreto Cultura, che è diventato legge con 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto. «Risultato molto bello e promettente: intanto ci sarà una grandissima boccata d’ossigeno per tutta la filiera dell’editoria, e soprattutto ci siamo dati degli strumenti triennali, quindi a scadenza, per intervenire sia sul territorio con il Piano Olivetti, sulle aree interne, spopolate, sulle periferie, sia per concentrare gli sforzi di diplomazia Culturale con l’area del Mediterraneo e del Mediterraneo allargato». Queste le parole del ministro della Cultura Alessandro Giuli, intercettato dai cronisti dopo il voto a Palazzo Madama. Il decreto era stato approvato dalla Camera con 149 sì e 98 no.Alessandro Giuli, ministro della Cultura (Getty Images).Il Piano Olivetti per la Cultura e la cooperazione con l’Africa: cosa prevede il decreto diventato leggeTra i vari punti il decreto affida al ministro della Cultura il compito di adottare il cosiddetto ‘Piano Olivetti’ per favorire la rigenerazione Culturale delle periferie, delle aree interne e svantaggiate, oltre a valorizzare le biblioteche, l’editoria libraria, gli archivi e gli istituti storici e Culturali.
Leggi su Lettera43.it

Lettera43.it - Via libera del Senato al decreto Cultura, è legge con 80 sì
- Via libera del Senato al decreto Cultura, è legge con 80 sì
- Dl Emergenze e Pnrr: via libera della Camera, ora al Senato – OReP
- Milleproroghe: via libera al Senato
- Via libera del Senato al decreto Cultura, è legge con 80 sì
- Via libera dal Senato al Ddl. di conversione del Milleproroghe
- Via libera al Decreto cultura al Senato, è legge con 80 sì: cosa prevede e a chi è rivolto
-
Via libera al Decreto cultura al Senato, è legge con 80 sì: cosa prevede e a chi è rivolto - Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto Cultura, con 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto ... (fanpage.it)
-
Via libera del Senato al decreto Cultura, è legge con 80 sì - (ANSA) - ROMA, 19 FEB - L'aula del Senato ha approvato definitivamente il decreto Cultura. Il provvedimento ha avuto 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto ora è legge. Tra i vari punti, il dec ... (lagazzettadelmezzogiorno.it)
-
Via libera della Camera al dl Emergenze con novità su PPA e Gse - Il testo per la conversione in legge passa ora al Senato. Il Gse assume il ruolo di garante di ultima istanza nei PPA da fonti rinnovabili. (qualenergia.it)
Concita Borrelli dura su Giorgia, la Mussolini esplode e Matano la ferma biccy.it
Rassegna stampa Juve: prime pagine quotidiani sportivi – 21 febbraio juventusnews24.com
Idee originali per travestimenti di Carnevale 2025 donnemagazine.it
Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Venerdì 21 ... tpi.it
L’ultima carta di Zelensky strumentipolitici.it
Identificati i corpi dei bimbi Bibas ma il terzo non è la mamma quotidiano.net
Recupero crediti porta-a-porta, il sistema si rivela efficace: servizi scolastici senza morosi ilgiorno.it
Rassegna stampa Juve: prime pagine quotidiani sportivi – 21 febbraio juventusnews24.com
Idee originali per travestimenti di Carnevale 2025 donnemagazine.it
Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Venerdì 21 ... tpi.it
L’ultima carta di Zelensky strumentipolitici.it
Identificati i corpi dei bimbi Bibas ma il terzo non è la mamma quotidiano.net
Recupero crediti porta-a-porta, il sistema si rivela efficace: servizi scolastici senza morosi ilgiorno.it
Video Via libera