Calendario scolastico in Emilia-Romagna | proposta una pausa primaverile

L’assessora regionale all’Istruzione dell’Emilia-Romagna, Isabella Conti, ha presentato un’idea innovativa per la riorganizzazione del Calendario scolastico. La proposta introduce una pausa primaverile sul modello nordeuropeo, situata tra Natale e Pasqua, e prevede un prolungamento delle attività didattiche nei mesi di giugno e settembre. Questo cambiamento mira a migliorare il benessere degli studenti e a garantire . Calendario scolastico in Emilia-Romagna: proposta una pausa primaverile Scuolalink.
Calendario scolastico in Emilia-Romagna |  proposta una pausa primaverile

Scuolalink.it - Calendario scolastico in Emilia-Romagna: proposta una pausa primaverile

Leggi su Scuolalink.it
  • Calendario scolastico, pausa tra Natale e Pasqua con allungamento delle lezioni a giugno. In Emilia Romagna si pensa allo “spring break”
  • Calendario scolastico in Emilia-Romagna: proposta una pausa primaverile
  • Calendario scolastico 2024-2025: in Emilia-Romagna si tornerà in classe il 16 settembre
  • Calendario scolastico 2024-2025 Emilia Romagna
  • Emilia Romagna: calendario scolastico 2024-2025
  • Calendario scolastico, petizione per iniziare il 1° settembre, fermarsi a Carnevale, finire il 10 giugno: per le famiglie 14 settimane di vacanze sono troppe!
  • calendario scolastico emilia romagnaCalendario scolastico, pausa tra Natale e Pasqua con allungamento delle lezioni a giugno. In Emilia Romagna si pensa allo “spring break” - L'assessora regionale all'Istruzione dell'Emilia-Romagna, Isabella Conti, prospetta un'innovazione nel calendario scolastico regionale, introducendo uno "spring break" sul modello nordeuropeo. (orizzontescuola.it)
  • Nessun accorpamento scolastico per le scuole dell’Emilia Romagna. Lo promette l’assessora regionale Conti - “Nessuna spending review sulle scuole dell’Emilia-Romagna”. A sottolinearlo è l’assessora regionale alla Scuola, Isabella Conti, protagonista della ... (ravennanotizie.it)
  • Iscrizioni 2025/26, in Emilia Romagna più iscritti ai tecnici e ai professionali. Cresce la filiera 4+2 - Complessivamente le iscrizioni agli Istituti tecnici e professionali, rispettivamente del 36,19%(tecnici) e del 17,43% (professionali) ... (orizzontescuola.it)
Video Calendario scolastico