Campi Flegrei e bradisismo | il 50% degli edifici a rischio medio il 10% ad alta vulnerabilità

Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio bradisismico dei Campi Flegrei. Lo studio condotto dal centro, sotto il coordinamento della Protezione Civile, ha permesso di analizzare la vulnerabilità sismica degli edifici nell’area. “Già dal marzo 2024, in qualità di centro di competenza, abbiamo avviato un’azione di verifica della vulnerabilita’ speditiva come previsto dal Decreto Legge 140 del 2023. L’analisi e’ stata condotta da tecnici e professionisti, formati dal nostro centro con il supporto di tutor specializzati. Il lavoro e’ stato svolto edificio per edificio su un totale di 12.700 strutture nell’area bradisismica, consentendo di calcolare una vulnerabilita’ speditiva basata su dati raccolti dall’esterno degli edifici”, spiega durante l’intervista rilasciata oggi al programma ‘La Giornata in 24 minuti’ di Radio 24 il professor Giulio Zuccaro, responsabile scientifico del Centro Studi Plinivs e professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni presso l’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II.
Leggi su Ildenaro.it
  • Campi Flegrei e bradisismo: il 50% degli edifici a rischio medio, il 10% ad alta vulnerabilità
  • Bradisismo ai Campi flegrei: oltre 180 milioni per 50 interventi
  • Campi Flegrei, al via 50 interventi di riqualificazione sismica
  • Bradisismo, nuovo terremoto nei Campi Flegrei alle 17.48
  • Bradisismo Campi Flegrei, Musumeci: «Via libera a 50 programmi di interventi». Manzoni: «Risultato storico»
  • Campi Flegrei: in arrivo 184 milioni per 50 interventi
  • campi flegrei bradisismo 50Bradisismo ai Campi Flegrei: tra allarmismi e sciami sismici - Il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei continua a tenere alta l’attenzione, non solo per le implicazioni geologiche ma anche per le dichiarazioni che, in queste ore, hanno sollevato polemiche e p ... (informazione.it)
  • campi flegrei bradisismo 50Bradisismo, la protezione civile smentisce il pericolo ai Campi Flegrei - R50 / Un articolo pubblicato nel 1984 in cui il ministro per la protezione civile Zamberletti rassicura sul fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei ... (repubblica.it)
  • campi flegrei bradisismo 50Il bradisismo ai Campi Flegrei e chi insinua che una parte di responsabilità sia nostra - Il Capo dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano sostiene che, con una scossa magnitudo 5 ai Campi Flegrei, «cadono i palazzi e contiamo i morti». Tralasciando (per non estendere il ragion ... (fanpage.it)
Video Campi Flegrei