Così il decreto PA cambia il paradigma nel rapporto tra amministrazioni cittadini e imprese

Accogliamo con grande soddisfazione il nuovo decreto legge che introduce un rafforzamento nelle procedure di selezione della PA, la Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione ai profili esperti in transizione digitale e sicurezza informatica. Questo provvedimento rappresenta un primo, fondamentale passo verso il rinnovamento di un settore che, come Fondazione Aidr, sosteniamo da circa dieci anni.Dobbiamo riconoscere al Ministro Paolo Zangrillo di aver mantenuto la parola data. Durante un nostro convegno aveva anticipato l’intenzione di promuovere un intervento legislativo in grado di trasformare il reclutamento nella PA, offrendo ai giovani una reale opportunità di inserirsi in un contesto lavorativo profondamente innovato dall’uso delle tecnologie digitali. Oggi, con questa iniziativa normativa approvata dal Consiglio dei ministri su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dal Ministro Paolo Zangrillo, si gettano le basi per un cambio di paradigma nel rapporto tra amministrazioni, cittadini e imprese.
Così il decreto PA cambia il paradigma nel rapporto tra amministrazioni cittadini e imprese

Secoloditalia.it - Così il decreto PA cambia il paradigma nel rapporto tra amministrazioni, cittadini e imprese

Leggi su Secoloditalia.it
  • Così il decreto PA cambia il paradigma nel rapporto tra amministrazioni, cittadini e imprese
  • Il governo dà l'ok al decreto Pa 2025. Zangrillo: "Così saremo più efficaci"
  • Sugar Tax, nessun rinvio. Cosa cambia e i possibili rincari sulle bevande analcoliche
  • Agenzia del Lavoro Portuale di Taranto: dal decreto Pa via libera alla proroga della Indennità di Mancato Avviamento
  • Correttivo codice appalti, così si apre il 2025 dei contratti pubblici: la priorità è il digitale
  • Cyber nella PA, così i nuovi fondi da 347 milioni rafforzano le amministrazioni più a rischio
  • cosi decreto pa cambiaDecreto PA 2025: nuove assunzioni e concorsi pubblici semplificati - Approvata la riforma della Pubblica Amministrazione: più giovani negli enti locali, maggiore efficienza nei concorsi e nuovi fondi per il personale. (pmi.it)
  • Concorsi pubblici 2025: nuove regole in arrivo. Cosa cambia con il decreto PA - Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato il nuovo decreto Pubblica Amministrazione, introducendo significative ... (msn.com)
  • Decreto-legge PA, cosa cambia per i concorsi pubblici - Il Decreto si pone l’obiettivo di migliorare e modernizzare l’efficienza della Pubblica Amministrazione italiana, incentivando l’ingresso dei giovani professionisti e attuando delle importanti ... (ildigitale.it)
Video Così decreto