Guerra e pace è il tempo degli statisti Meloni convochi le opposizioni Le scelte di oggi scrivono la storia futura

È forte, e comprensibile, la tentazione di intestarsi in solitudine scelte fondamentali di politica estera. Altrettanto forte è il rischio dell’azzardo che può portare fuori dalla rotta e rendere l’Italia marginale nella storia. È giunta improvvisa, ma non inattesa, l’ora in cui si deve mettere in campo la visione del futuro. Meloni può dimostrare di avere la lungimiranza necessaria per dare all’Italia il ruolo che merita. convochi le opposizioni a palazzo Chigi per affrontare un tornante decisivo nella storia mondiale. Sarebbe la migliore dimostrazione di patriottismoL'articolo Guerra e pace, è il tempo degli statisti, Meloni convochi le opposizioni. Le scelte di oggi scrivono la storia futura proviene da Il Difforme.
Guerra e pace è il tempo degli statisti Meloni convochi le opposizioni  Le scelte di oggi scrivono la storia futura

Ildifforme.it - Guerra e pace, è il tempo degli statisti, Meloni convochi le opposizioni. Le scelte di oggi scrivono la storia futura

Leggi su Ildifforme.it
  • Un arcobaleno di città per dire: “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”
  • È ancora tempo di immaginare la pace
  • Parlare di pace in tempo di guerra
  • Io, Winston. Il gigante Churchill, in guerra e in pace (di V. Vecellio)
  • “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”, giornata di mobilitazione in Ortigia
  • Dire pace in tempo di guerra, incontro a San Fulgenzio
  • Guerra e pace - Lev Tolstoj (3) - I contrasti tra vita e morte, gioia e dolore, guerra e pace determinano il ritmo della narrazione. Tolstoj raccoglie un'enorme massa di personaggi che vengono introdotti in pochissimo tempo ... (skuola.net)
  • Prima guerra mondiale e trattati di pace - Aveva assunto toni razzisti, esaltati dalla guerra. Lo scoppio del conflitto Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al trono d’Austria, aveva da tempo manifestato ... e firma la Pace di Brest ... (skuola.net)
  • guerra pace tempo statistiConferenza di Monaco, quando la pace portò la guerra - R50/ L’incontro fatale tra i potenti d’Europa nel 1938, raccontato dallo storico Lucio Villari sul nostro quotidiano il 28 settembre 1988, nel cinquantesimo ... (repubblica.it)
Video Guerra pace