I 200 anni del Braille Valditara | Investire nella formazione dei docenti e potenziare il sostegno scolastico per garantire a tutti l’accesso allo studio

In occasione della Giornata nazionale del Braille, che si celebra domani, 21 febbraio, e del bicentenario dell’invenzione di questo sistema, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato presso la Biblioteca del MIM l’esposizione “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”, insieme al Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), Mario Barbuto.L'articolo I 200 anni del Braille, Valditara: “Investire nella formazione dei docenti e potenziare il sostegno scolastico per garantire a tutti l’accesso allo studio” .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”: iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito
  • “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille” al Mim
  • “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille” al Mim
  • 200 anni braille valditara“Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”: iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), organizza un’esposizione straordinaria per celebrare i 200 anni dall’inve ... (orizzontescuola.it)
  • “Cento anni di istruzione, duecento anni di Braille”: il convegno - Dalle 9 presso l’Aula Magna del Rettorato si svolgerà il convegno dal titolo “Giornata Nazionale Braille: 100 anni di istruzione, 200 anni di Braille…un patrimonio prezioso!” per parlare dei 100 anni ... (livesicilia.it)
  • Duecento anni di Braille, l’Uici ricorda la figura e l’opera dell’ideatore - Louis Braille, ancora troppo giovane, muore a Parigi il 6 gennaio del 1852”. Sono passati esattamente duecento anni dalla sua invenzione ma il Braille- ricorda l’Uici- rimane compagno indiscusso di ... (superabile.it)
Video 200 anni