I segreti della fisica quantistica Il Nobel Zeilinger a Science Lab Il festival colleziona sold out

A lezione dal premio Nobel per la fisica Anton Zeilinger che sarà ad Arezzo il prossimo 28 marzo. Possibile grazie al format delle conferenze spettacolo della rassegna letteraria Arezzo Science Lab che annuncia adesso due eventi speciali dopo l’ultimo incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo. Ogni anno infatti i Direttori del festival, Gabriele e Lorenzo Grazi, lanciano il cartellone del festival lasciando alcuni nomi in incognito, per poi annunciarli durante l’anno, portando sempre dei grandi personaggi del panorama internazionale. Quest’anno erano due gli ospiti segreti. Il primo appuntamento ad essere svelato è quello del 28 marzo alle 21 quando all’Auditorium Guido d’Arezzo il protagonista sarà il Prof. Anton Zeilinger, Premio Nobel per la fisica. Il 2025 è l’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia quantistica promosso dalle Nazioni Unite.
I segreti della fisica quantistica  Il Nobel Zeilinger a Science Lab  Il festival colleziona sold out

Lanazione.it - I segreti della fisica quantistica. Il Nobel Zeilinger a Science Lab. Il festival colleziona sold out

Leggi su Lanazione.it
  • Due eventi speciali per Arezzo Science Lab
  • Gabriella Greison, per la rockstar della fisica due date in Trentino con la nuova pièce: «Scienza, che passione»
  • Fisica quantistica: le solide leggi dell’assurdo
  • Quanti quanti?
  • Il Nobel per la fisica 2020 è andato ai buchi neri
  • Angelo Bassi firma l'articolo al secondo posto tra le più importanti news scientifiche del 2020
  • segreti fisica quantistica nobelDue eventi speciali per Arezzo Science Lab - Il 28 marzo alle 21 all’Auditorium Guido d’Arezzo: il protagonista sarà il Prof. Anton Zeilinger, Premio Nobel per la fisica. Il 21 maggio alle ore 21 al Circolo artistico lo statunitense David Quamme ... (lanazione.it)
  • Nascita della fisica quantistica - La storia della fisica quantistica comincia verso la fine del diciannovesimo secolo e sono i primi quarant'anni quelli più densi di avvenimenti, scoperte, proposte e polemiche. Possiamo ... (skuola.net)
  • Al via l'Anno internazionale della fisica quantistica - premiato con il Nobel nel 2022, e Jian Wei Pan, dell'Accademia Cinese delle Scienze. "La fisica quantistica continua a mostrarci l'intreccio inscindibile tra scienza fondamentale, basata sulla ... (msn.com)
Video segreti della