Il censimento di chi si trova in difficoltà
Il Comune ha avviato un’iniziativa di fondamentale importanza per la sicurezza e il benessere delle persone più vulnerabili: un censimento delle persone fragili, frutto dell’impegno diretto del consigliere delegato alle politiche sociali, Duilio Maggi, che ha seguito personalmente ogni fase dell’iter. "Il censimento è uno strumento essenziale – afferma – per poter intervenire con rapidità ed efficacia in caso di emergenza, perché ci permette di conoscere in anticipo le necessità di chi ha bisogno di un’assistenza particolare". L’iniziativa è rivolta non solo a coloro che vivono condizioni di disabilità, patologie gravi o altre forme di vulnerabilità, ma anche a chi si trova in una situazione di fragilità temporanea, come nel caso di infortuni o malattie transitorie, e a chi, pur non essendo residente stabile, soggiorna temporaneamente sul territorio comunale.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Il censimento di chi si trova in difficoltà
- Il censimento di chi si trova in difficoltà
- Censimento permanente: scadenza imminente, visite a domicilio da parte dei rilevatori
- Come incide la povertà abitativa sulla vita dei minori
- Belluno, al via il “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni”
- Censimento, come funziona, quante famiglie sono coinvolte e cosa devono fare: «Rispondere è un obbligo di legge»
- Il censimento degli invisibili, le grandi città “calamite” per chi cerca un letto per dormire
Una bambina con la SMA è stata trattata prima ancora di nascere: non era mai successo fanpage.it
Teatro Massimo, lunedì il "Forum Milano Palermo Genio Mediterraneo" palermotoday.it
Morbegno: ruba al supermercato a aggredisce un addetto alla sicurezza sondriotoday.it
Gaza, aspettativa di vita diminuita di oltre 30 anni. E si continua a negare il genocidio ilfattoquotidiano.it
Suite sinfonica in omaggio a Fabrizio De Andrè il 23 febbraio al teatro Tosti di Ortona chietitoday.it
Grandinata del 14 febbraio, il sindaco chiede lo stato di calamità per le imprese agricole. laspunta.it
Senza sede e cig, lavoratori Softlab tornano in strada casertanews.it
Teatro Massimo, lunedì il "Forum Milano Palermo Genio Mediterraneo" palermotoday.it
Morbegno: ruba al supermercato a aggredisce un addetto alla sicurezza sondriotoday.it
Gaza, aspettativa di vita diminuita di oltre 30 anni. E si continua a negare il genocidio ilfattoquotidiano.it
Suite sinfonica in omaggio a Fabrizio De Andrè il 23 febbraio al teatro Tosti di Ortona chietitoday.it
Grandinata del 14 febbraio, il sindaco chiede lo stato di calamità per le imprese agricole. laspunta.it
Senza sede e cig, lavoratori Softlab tornano in strada casertanews.it
Video censimento chi