L’immigrazione italiana e la sua storia
La storia dell’emigrazione italiana, con un’attenzione particolare alle vicende relative alla Garfagnana, sarà il tema dell’incontro dei Giovedì al Museo in programma stasera alle 21, con La Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, rappresentata dal suo direttore, l’architetto Pietro Luigi Biagioni (foto). È possibile assistere all’incontro sia in presenza, nella sede del Museo, in via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/febbraiomuseo25. La Fondazione Paolo Cresci, presieduta dalla professoressa Ave Marchi, ha come scopo la promozione della conoscenza dei fenomeni storici e sociali relativi all’emigrazione italiana dall’Ottocento ai nostri giorni, nella consapevolezza che la memoria delle vicende sociali ed economiche di milioni di nostri connazionali, oltre a salvaguardare le testimonianze storiche, possa costituire un elemento di comprensione per le giovani generazioni delle dinamiche sociali moderne legate al multiculturalismo e alla mobilità dei popoli.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - L’immigrazione italiana e la sua storia
- L’immigrazione italiana e la sua storia
- Il grande esodo, 100 anni di immigrazione italiana
- Quando gli italiani continuano a partire
- Le migrazioni italiane nella storia: dove siamo emigrati nel mondo e perché?
- "Scolari ospiti" in un Paese ostile, la storia dei figli dei migranti italiani in Svizzera
- La storia dell’emigrazione italiana in Germania negli anni '50 e la tappa fondamentale a Verona
- Emigrazione italiana - Sintesi storica - A partire dagli anni '80 e '90, l'Italia, insieme con i paesi dell'area mediterranea europea, comincerà a trasformarsi in un paese di prevalente immigrazione ... ripresi sia sulla nave sia ... (skuola.net)
- Più storia italiana o globale? Ripartiamo dallo studio delle migrazioni - Soffermiamoci ad esempio sulla storia contemporanea ... si parla delle conseguenze dell’unificazione dopo il 1861 (catalogando l’emigrazione tra “i problemi” dell’Italia unita), qualche immagine a ... (editorialedomani.it)
- Immigrazione, tema svolto - Come possiamo apprendere studiando la geografia umana, l’uomo nella sua lunga ... ha colpito la storia di un ragazzo della mia età, morto in mare nel tentativo di arrivare in Italia. (skuola.net)
Bologna, Italiano sulla Champions: «Ero convinto che Milan, Atalanta e Juve passassero, ecco cosa serve per ... calcionews24.com
Infortunio Sommer, ecco quando tornerà in campo il portiere svizzero. Le ultime internews24.com
Al via a Gragnano "Cammini di Speranza", don Antonio Mazzi è il primo ospite ilpiacenza.it
Wolfsburg-Bochum, il pronostico di Bundesliga: intriga il MG Casa sololaroma.it
Attack on Titan: The Last Attack – Il Gran Finale Arriva al Cinema! atomheartmagazine.co
Regno Unito: leader settore auto, Cina e’ mercato chiave per case automobilistiche romadailynews.it
Ausilio stuzzica la Juve: «Per un ottavo non si mette mai la firma. Conta avere questa cosa» juventusnews24.com
Infortunio Sommer, ecco quando tornerà in campo il portiere svizzero. Le ultime internews24.com
Al via a Gragnano "Cammini di Speranza", don Antonio Mazzi è il primo ospite ilpiacenza.it
Wolfsburg-Bochum, il pronostico di Bundesliga: intriga il MG Casa sololaroma.it
Attack on Titan: The Last Attack – Il Gran Finale Arriva al Cinema! atomheartmagazine.co
Regno Unito: leader settore auto, Cina e’ mercato chiave per case automobilistiche romadailynews.it
Ausilio stuzzica la Juve: «Per un ottavo non si mette mai la firma. Conta avere questa cosa» juventusnews24.com
Video L’immigrazione italiana