L' iniziativa veneta realizzata insieme alla Caritas offre l' opportunità alle future spose di rendere ancora più speciale il giorno del matrimonio risparmiando aiutando gli altri e vivendo l' esperienza in modo anche consapevole e responsabile
Cambiano gli usi, le abitudini, le mode, ma c’è una cosa che sembra mantenere intatto il suo fascino: il giorno del matrimonio. Le nozze, intese tradizionalmente, sono ancora un sogno coltivato da molte persone. Non sempre, però, si riesce a realizzarlo come si vorrebbe, a causa dei costi elevati da mettere in conto. Non bisogna rassegnarsi, però, perché la soluzione per rendere lo stesso speciale quel momento, esiste. In particolare, se parliamo di abiti da sposa. A Treviso esiste un atelier di abiti da sposa usati, ma pronti a vivere una seconda vita e a regalare emozioni uniche. Un’alternativa solidale e sostenibile, nata grazie a Marta Feletto, che ha scelto di condividere una sua esperienza risultata molto positiva con la comunità. Come vestirsi a un matrimonio? 5 look perfetti a 50 anni (e non solo) X Abiti da sposa usati: un’idea alternativa«Ho utilizzato un abito da sposa usato per il mio matrimonio, sapendo che il ricavato sarebbe andato in beneficenza», racconta Feletto al Corriere – Così ho pensato di fare lo stesso anche qui».
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - L'iniziativa veneta realizzata insieme alla Caritas offre l'opportunità alle future spose di rendere ancora più speciale il giorno del matrimonio, risparmiando, aiutando gli altri e vivendo l'esperienza in modo anche consapevole e responsabile
- Abiti da sposa usati: a Treviso l’atelier sostenibile che rispetta l’ambiente
- Ai Giardini della Biennale di Venezia sarà realizzato un nuovo padiglione espositivo
- 25.11.2024 Convegno "Il tempo delle donne. Un tempo per tutti"
- La Fondazione di Venezia lancia il bando fragilità
- #arpaVideo2025
- Diocesi: Vittorio Veneto, il 21 dicembre inaugurazione mostra “Polvere di Guerra. Dalle macerie alla costruzione della pace” della Caritas
Papa Francesco ricoverato, interviene Bassetti: cosa rischia il Pontefice tvzap.it
Delegazione giapponese in Algeria per parlare di cooperazione energetica e mineraria tvzap.it
Vasi di terracotta: il metodo semplice e veloce per rinnovarli! donnaup.it
Olimpiadi 2026, sabotata la pista da bob di Cortina. “Staccato un tubo di refrigerazione, ritrovato in mezzo ... donnaup.it
Il nodo 18A dei processori Intel è pronto. La fabbricazione dei Panther Lake inizierà entro metà 2025 dday.it
Perché il Tar Liguria ha smentito il governo Meloni sui balneari e ora si riapre il caos concessioni fanpage.it
Fossacesia pensa all'estate: prove tecniche di movida sicura chietitoday.it
Delegazione giapponese in Algeria per parlare di cooperazione energetica e mineraria tvzap.it
Vasi di terracotta: il metodo semplice e veloce per rinnovarli! donnaup.it
Olimpiadi 2026, sabotata la pista da bob di Cortina. “Staccato un tubo di refrigerazione, ritrovato in mezzo ... donnaup.it
Il nodo 18A dei processori Intel è pronto. La fabbricazione dei Panther Lake inizierà entro metà 2025 dday.it
Perché il Tar Liguria ha smentito il governo Meloni sui balneari e ora si riapre il caos concessioni fanpage.it
Fossacesia pensa all'estate: prove tecniche di movida sicura chietitoday.it
Video iniziativa veneta