Notizie Asvis Inquinamento acustico a che punto siamo Una minaccia per la salute sottovalutata

Riproponiamo il testo di Antonella Zisa della Redazione Asvis, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’Asvis il 10 febbraio 2025A vent’anni anni dall’entrata in vigore della direttiva europea sul rumore ambientale, i progressi nella riduzione dell’Inquinamento acustico restano difficili da valutare, principalmente a causa di lacune e ritardi nella comunicazione dei dati da parte della maggioranza dei Paesi dell’Unione europea. Questa è la conclusione della Corte dei conti europea nella seconda Relazione speciale sull’Inquinamento urbano nell’Ue, pubblicata il 15 gennaio. Il documento analizza l’attuazione delle principali direttive in materia ambientale e fornisce indicazioni alla Commissione europea per adottare misure più efficaci per il raggiungimento dell’obiettivo “Inquinamento zero” entro il 2030.
Leggi su Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal mondo Asvis. Inquinamento - Legambiente : che aria tira nelle città italiane?

Notizie Asvis - The Economist : Quali sono le città con più aree pedonali nel mondo?

Notizie Asvis : Dal Joint research centre un nuovo approccio per misurare benessere e sostenibilità

  • Notizie Asvis: Inquinamento acustico, a che punto siamo? Una minaccia per la salute sottovalutata
  • Notizie Asvis: Inquinamento acustico, a che punto siamo? Una minaccia per la salute sottovalutata
  • FOCUS. Inquinamento atmosferico e non solo: ci aspettano città rumorose e cieli senza stelle?
  • notizie asvis inquinamento acusticoNotizie Asvis: Inquinamento acustico, a che punto siamo? Una minaccia per la salute sottovalutata - Riproponiamo il testo di Antonella Zisa della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 10 febbraio 2025 A vent’anni ... (ildenaro.it)
  • Inquinamento acustico, a che punto siamo? Una minaccia per la salute sottovalutata - Più di una persona su cinque nell’Ue è esposta a livelli di rumore ambientale nocivi. La Corte dei conti europea chiede di introdurre obiettivi di riduzione e di rafforzare il monitoraggio ... (ansabrasil.com.br)
  • Inquinamento acustico. Oms Europa: è una minaccia per la salute pubblica - Lo rivela il primo rapporto sull’impatto sanitario del rumore in Europa, pubblicato oggi dall’Oms/Europa che ha calcolato come l’inquinamento acustico sia responsabile di oltre un milione di ... (quotidianosanita.it)
Video Notizie Asvis