Olio della Tuscia preoccupano le frodi | Coldiretti lancia l’allarme

L’arrivo di 65 milioni di litri di Olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano. A denunciarlo è la Coldiretti con il blitz degli agricoltori, saliti a duemila con l'arrivo di produttori da altre regioni.
Olio della Tuscia preoccupano le frodi |  Coldiretti lancia l’allarme

Viterbotoday.it - Olio della Tuscia, preoccupano le frodi: Coldiretti lancia l’allarme

Leggi su Viterbotoday.it
  • Olio della Tuscia, preoccupano le frodi: Coldiretti lancia l’allarme
  • Olio contraffatto venduto come italiano, rischio frodi sul falso Made in Italy in aumento - Non a caso, secondo Coldiretti, negli ultimi anni, il rischio di frodi legate all’olio extravergine d’oliva si è intensificato, con prodotti venduti come italiani che in realtà provengono da altre ... (quifinanza.it)
  • Olio "extravergine" d'oliva, sequestrati 180 quintali: «Non commestibile e potenzialmente dannoso per i consumatori» - Olio extravergine d'oliva "finto ... Trani e dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (Icqrf) dei prodotti agro alimentari del ministero dell'Agricoltura ... (msn.com)
  • OLIO: COLDIRETTI/UNAPROL, ALLARME SPECULAZIONI CON INVASIONE PRODOTTO TUNISINO LOW COST - L’invasione di olio tunisino a prezzi stracciati alimenta il rischio di speculazioni ai danni dei produttori nazionali, rendendo necessario alzare la guardia contro il pericolo frodi ... (puglialive.net)
Video Olio della