Operazioni fittizie per l' utilizzo del ' bonus facciate' | danno erariale di 760mila euro contestato a imprenditore barese

La Procura regionale della Corte dei Conti, all’esito di un’attività istruttoria svolta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Finanza di Bari, ha notificato un invito a dedurre ad un imprenditore barese, ritenuto responsabile di aver cagionato un danno erariale di oltre 760mila  euro.
Operazioni fittizie per l

Baritoday.it - Operazioni fittizie per l'utilizzo del 'bonus facciate': danno erariale di 760mila euro contestato a imprenditore barese

Leggi su Baritoday.it
  • Operazioni fittizie per l'utilizzo del 'bonus facciate': danno erariale di 760mila euro contestato a imprenditore barese
  • Bari, frode sul “Bonus Facciate”: danno erariale da oltre 760mila euro, imprenditore sotto accusa
  • Operazioni inesistenti: l’Iva è sempre indetraibile
  • Maxi frode fiscale per 100 milioni, ci sono 179 indagati
  • Superbonus 110%, truffa e sequestro preventivo per il frazionamento fittizio
  • Maxi-frode edile da 35 milioni di euro nella Bergamasca: coinvolti 74 imprenditori della zona
  • operazioni fittizie utilizzo bonusSuperbonus e crediti fittizi: truffa anche senza riscossione - La Cassazione ha chiarito un principio di grande rilevanza: la truffa legata ai crediti fittizi del Superbonus si consuma nel momento della loro creazione, senza bisogno che vengano riscossi o compens ... (ediltecnico.it)
  • operazioni fittizie utilizzo bonusSuperbonus fittizio ceduto, è truffa anche se non è stato riscosso - La sola creazione di un credito d’imposta inesistente è reato, indipendentemente dal suo utilizzo in compensazione ... (edilportale.com)
  • operazioni fittizie utilizzo bonusTruffe Superbonus, creare un credito fittizio è reato - La Corte di Cassazione ribadisce: in caso di truffe Superbonus basta la creazione di crediti inesistenti per configurare il reato. Non ha rilevanza il fatto che i crediti non siano stati riscossi. (money.it)
Video Operazioni fittizie