Organico aggiuntivo ATA c’è ok del Parlamento a ODG presentato dal Partito Democratico ATACom | Bene così ma non basta

Il Parlamento ha accolto un Ordine del Giorno presentato dalla deputata del Partito Democratico, Giovanna Iacono, riguardante la reintroduzione dell'Organico aggiuntivo ATA fino al 30 giugno 2026.L'articolo Organico aggiuntivo ATA, c’è ok del Parlamento a ODG presentato dal Partito Democratico. ATACom: “Bene così, ma non basta” .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Organico aggiuntivo ATA e 5mila posti per docenti di sostegno: le novità in Legge di Bilancio
  • Scuola: fondi insufficienti per il personale ATA, ok agli organici aggiuntivi
  • Organico aggiuntivo Ata Pnrr, ritirato emendamento per la proroga dei contratti fino a giugno: in migliaia a rischio
  • DL Omnibus ottiene la fiducia al Senato: modeste le previsioni che riguardano il mondo della scuola
  • Organico aggiuntivo ATA Pnrr e Agenda Sud, se c'è rinuncia all'incarico la scuola può scorrere la graduatoria d'istituto
  • Proroga contratti ATA, l’appello del personale assunto PNRR e Agenda SUD: “Prolungare tutti i contratti al 30 giugno 2024”
  • organico aggiuntivo ata okMilleproroghe, alla Camera le opposizioni chiedono la reintroduzione dell’Organico aggiuntivo ATA come aveva proposto Anief - L’opposizione politica presenta alla Camera una serie di emendamenti sulla scuola al decreto Milleproroghe, già pubblicato in ... (orizzontescuola.it)
  • organico aggiuntivo ata okScuola, Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom: «Personale ATA senza rinforzi, il Governo ci ignora» - La Camera dei Deputati ha respinto sia un emendamento che un ordine del giorno volti a reintrodurre l'organico aggiuntivo del personale ATA fino al 30 giugno 2026. Una decisione che, secondo il Comita ... (ilvescovado.it)
  • organico aggiuntivo ata okOrganico aggiuntivo del personale ATA: bocciate anche alla Camera le proposte di reintroduzione. AtaCom: “La scuola non è un bancomat” - Durante l'esame del progetto di legge per la conversione del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, le commissioni parlamentari competenti e l'Aula hanno respinto due proposte (avanzate dal gruppo PD ... (orizzontescuola.it)
Video Organico aggiuntivo